Quotidiano on-line ®

21.9 C
Rome
giovedì, Luglio 10, 2025
Mastodon

La vergogna delle sanzioni USA contro Francesca Albanese: punita per aver detto la verità

Gli USA annunciano sanzioni contro la relatrice ONU Francesca Albanese, colpevole di aver denunciato il “business del genocidio” contro i palestinesi. Un attacco alla giustizia internazionale e un segnale inquietante a chi osa sfidare l’impunità di Israele e dei suoi alleati.

Ucraina, Mosca avanza su tutti i fronti mentre l’Occidente balbetta

Le forze russe avanzano su Kharkiv, Sumy e Zaporizhia. L’Ucraina è logorata, tra perdite crescenti e supporto occidentale incerto. Mentre Trump oscilla, l’UE promette aiuti futuri. La grande offensiva estiva russa potrebbe essere già iniziata.

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli

Generazione Smartphone: l’allarme dipendenza e il silenzio della politica italiana

Crisi da astinenza da smartphone, autolesionismo, isolamento: l’iperconnessione sta creando una generazione a rischio. Il 25% degli adolescenti usa il cellulare oltre 8 ore al giorno. Mentre l’Italia tace, l’epidemia digitale colpisce salute mentale e relazioni sociali.

“Caccia libera per tutti”: il governo Meloni trasforma l’Italia in un poligono venatorio

Il governo Meloni vuole legalizzare la caccia ovunque: spiagge, foreste, parchi. Con Lollobrigida in testa, attacca ISPRA, reintroduce i richiami vivi e piega l’ambiente agli interessi di Coldiretti e delle lobby venatorie. Natura e scienza ridotte al silenzio.

Ma voi sapete cosa nascondono i tormentoni social sul ‘come eravamo’?

Il social più diffuso al mondo tra gli adulti, modificando il suo algoritmo in maniera drastica per dare maggiore visibilità a contenuti leggeri e superficiali, si è riempito, letteralmente, di cazzate. Il caso più eclatante sono le centinaia di post, meme e pagine sull'effetto nostalgia del "come eravamo", che in realtà nascondono ben altro obiettivo.

VEO 3: Il video diventa sintesi totale. E la realtà vacilla

Google presenta VEO 3, IA che genera video realistici e parlanti da semplici testi. Alta qualità, audio sincronizzato e nessun watermark visibile. Strumento rivoluzionario, ma anche pericoloso: deepfake automatici e nessuna legge chiara minacciano la verità.

Ultimi articoli