Un tempo la povertà significava non lavorare, oggi, i nuovi poveri, sono i lavoratori sottopagati. È il paradosso: quando il lavoro rende poveri.
Polis
Come cambieranno i rapporti tra Cina e Usa con l’avvento di Biden?
I rapporti tra Cina e USA sono destinati a cambiare sotto la presidenza Biden se la Casa Bianca compirà una cesura netta con il passato.
Giuseppe Conte, il democratico liquido
Giuseppe Conte è un predestinato con una capacità di resistenza senza precedenti. È il democratico liquido, portatore sano di politica di governo
Cassazione: lavoratore deve dimostrare di essere stato licenziato oralmente
La cassazione ha confermato che spetta al lavoratore l’onere della prova che abbia subito il licenziamento oralmente.
La crisi colpisce le donne: crolla l’occupazione femminile
La crisi colpisce le donne: l’80% dell’occupazione femminile creata tra il 2008 e il 2019 è stata cancellata in tre mesi, tra aprile e giugno del 2020.
La bugia di Renzi: si scrive MES, si legge austerità
La principale accusa di Renzi contro il Governo di cui faceva parte riguardava il mancato accesso al MES sanitario. Ma qualcosa…
La Cina guiderà l’economia mondiale post-pandemica
Unica grande economia mondiale a chiudere il 2020 con una crescita positiva del Pil, la Cina guiderà l’economia globale post-pandemica.
Gaza Day: Bolivia chiede processo per crimini israeliani
In occasione del Gaza Day dura presa di posizione del vicepresidente boliviano David Choquehuanca contro il governo di Israele.
La sindrome Ciampolillo
Lello Ciampolillo, l’uomo dalle teorie sulla cannabis anti Covid e il sapone anti Xylella è l’uomo del giorno, vittima della sua stessa sindrome.
La verità sull’assassinio di Patrice Lumumba
Il 17 gennaio 1961, Patrice Lumumba, eroe dell’indipendenza del Congo, fu fucilato dopo un colpo di stato. Le responsabilità di Belgio e CIA.