Giuseppe Conte è un predestinato con una capacità di resistenza senza precedenti. È il democratico liquido, portatore sano di politica di governo
Politica e attualità
La sindrome Ciampolillo
Lello Ciampolillo, l’uomo dalle teorie sulla cannabis anti Covid e il sapone anti Xylella è l’uomo del giorno, vittima della sua stessa sindrome.
La dimissionaria Bellanova, paladina degli OGM
Il 13 gennaio è arrivato il voto della Commissione Agricoltura contro la forzatura della Bellanova, paladina degli OGM, verso un loro uso illegittimo.
La democrazia rappresentativa è ancora la soluzione migliore?
Può esistere un’alternativa alla democrazia rappresentativa che non sia una degenerazione? Guardiamo la questione da un punto di vista aritmetico.
La psicopatologia renziana nella crisi di governo
Ora che è formalmente aperta la crisi di governo “senza crisi”, nuova frontiera della politica italiana, si torna a parlare della psicopatologia renziana.
La fine del cinema muto: Fontana e Gallera si separano
La seconda ondata della pandemia ha separato una delle coppie più promettenti del cabaret mondiale, gli ormai mitici Fontana e Gallera.
La parola d’ordine è “facite ammuina” ma il governo non cadrà
La verifica di governo più strampalata degli ultimi anni si chiuderà al grido di “facite ammuina”, tutti insieme verso il Recovery Fund.
Recovery Fund: in arrivo la grande abbuffata
Il Recovery Fund, proprio come nel capolavoro di Marco Ferreri, potrebbe rivelarsi un Kammerspiel sulla morte figurata di una generazione politica per eccesso di materialistico soddisfacimento dei sensi.
L’ultimo bluff di Renzi, nuovo Mastella post-pandemico
É un capolavoro tattico o l’ultimo bluff di Matteo Renzi, la verifica di Governo in piena pandemia per mettere le mani sul Recovery Fund?
I problemi per la Lega: Covid? Mes? No, Romagna mia
In piena emergenza Covid la Lega ha presentato un disegno di legge per introdurre la canzone ‘Romagna mia’ come materia di studio nelle scuole.