Missione compiuta per Mourinho che conquista la prima finale di Conference League ed è il primo allenatore a centrare quattro finali europee con quattro squadre diverse. Roma-Leicester 1-0. Nel primo tempo i giallorossi creano due palle gol con Pellegrini e trova il gol con Abraham. Nella ripresa, il Leicester attacca ma non riesce a creare pericoli a Rui Patricio. I giallorossi affronteranno il Feyenoord a Tirana. Il Pagellone di Lobanovsky.

Roma-Leicester 1-0, il Pagellone
Roma-Leicester 1-0 (Abraham 11’)
Rui Patricio 6 la prima parata la fa al minuto 79.
Mancini 6.5 gioca bene e non si fa mancare il cartellino giallo che per luo è come la Pasqua. Arrivare arriva. Non si sa quando.
Smalling 7 un muro in difesa. Se Rui Patricio passa una serata tranquilla è soprattutto per merito suo.
Ibaňez 6.5 presidia con attenzione la sua zona si competenza.
Karsdorp 7 dalle sue parti gli albionici non trovano spazi. Riparte palla al piede.
Cristante 7 diga in mezzo al campo. Dalle sue parti non si passa.
Oliveira 6.5 da equilibrio in mezzo al campo e non ha cali di tensione come spesso gli accade.
Pellegrini 7 fa l’assist per la rete di Abraham e spara sul portiere avversario la palla del raddoppio. Non molla mai.
Zalewski 7.5 mette a ferro e fuoco la fascia. Gli inglesi non riescono a contenerlo. Sembra un veterano per come gioca. È la vittoria più bella di Mourinho.
Zaniolo 6 non sempre fa la scelta giusta. Deve trovare un equilibrio mentale e tattico. Ennesima occasione sprecata.
Abraham 7.5 si carica sulle spalle tutto il peso della partita. Svetta di testa e manda in finale i giallorossi. Partita da leader vero. Altra scommessa vinta.
Veretout dal 78’ s.v.
Viña dall’84’ s.v.
Shomurodov dall’88’ s.v.
Mourinho 8
Gli inglesi non riescono a venire a capo della contesa. Non sbaglia nulla e porta in finale la compagine giallorossa. Una vittoria in finale darebbe un sapore dolcissimo a tutta la stagione.
Leicester
Schmeichel 6 tiene in gioco la sua squadra fino all’ultimo.
Pereira 5 vede volare Abraham che spacca di testa la porta inglese.
Fofana 5.5 fa molta fatica su Abraham e si salva come può.
Evans 5.5 si piazza su Zaniolo e limita I danni.
Justin 7 gioca bene e salva un paio di occasioni molto pericolose.
Maddison 5 prestazione incolore con tiri da fuori mai pericolosi.
Tielemans 5 gioca tanti palloni ma non è mai ispirato.
Dewsbury-Hall 6 è l’unico che nel primo tempo tiene botta.
Lookman 5 tanti movimenti che non portano a nulla.
Vardy 5 scappa solo una volta e sbatte contro Mancini.
Barnes 5 fa solo presenza. Non gli riesce nulla.
Amartey dal 46’ 5 finisce tra le maglie difensive giallorosse.
Iheanacho dal 46’ 5.5 si muove molto ma non trova mai spazi.
Castagne dal 69’ 6 partita senza acuti e senza errori.
Perez dal 77’ s.v.
Rodgers 5
Tatticamente non ci capisce molto e la scarsa forma di alcuni elementi fa il resto. Mai stato in partita.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Gli Usa orwelliani di Biden che ha creato il “Ministero per la verità”
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti