Lucio Caracciolo: “Zelensky ha problemi sul fronte interno“, si rischia di “inasprire la situazione ancora di più”.
Lucio Caracciolo a Otto e mezzo
Il direttore di Limes, Lucio Caracciolo, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, ha commentato le ultime dichiarazioni del presidente Ucraino rilasciate a Porta a Porta:
“Al presidente Zelensky non sono piaciute le dichiarazioni di Draghi e quelle di Biden sulla necessità di trovare una via d’uscita. E questo perché comincia ad avere problemi interni, in particolare con il reggimento Azov. “.
Caracciolo fa notare come i problemi interni al governo di Kiev, uniti a “un atteggiamento più compromissorio dei principali paesi occidentali, rischi di “inasprire la situazione ancora di più”.
E poi ha proseguito parlando della visita di Draghi negli Stati Uniti. “Stanno venendo al pettine i nodi delle sanzioni, che sono state volute soprattutto dagli americani per dividere gli europei dai russi. Solo che poi si finisce per dividere anche gli europei dagli Usa, ed è quello che è andato a dire Draghi a Washington. Ha fatto notare a Biden che se continuiamo così non reggiamo, sia dal punto di vista economico, sia da quello sociale. Ci sono ormai delle linee di faglia molto forti”
Caracciolo sull’invio di armi all’Ucraina (video)
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti