La squadra di Allegri riscatta il ko della Supercoppa italiana e vince in campionato arrivando all’8° risultato utile consecutivo. All’Allianz, la Juventus batte 2-0 l’Udinese. Dybala torna titolare e segna con annessa esultanza polemica. L’Udinese fa quel che può e crea un paio di circostanze pericolose con Beto. Negato un probabile rigore ai friulani per un fallo di Bernardeschi su Soppy. Juventus-Udinese 2-0, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Juventus-Udinese 2-0, il Pagellone
Juventus-Udinese 2-0 (Dybala 19’, McKennie 79’)
Szczesny 6.5 quando è impegnato risponde presente. Ha pure il greenpass e può prendere il caffè al banco.
Cuadrado 6.5 non dovendo marcare nessuno si prende la libertà di attaccare gli spazi. Impegna Padelli su punizione.
De Ligt 6 ordinaria amministrazione. Timbra il cartellino.
Rugani 5.5 marca degli attaccanti che si marcano da soli. Nell’unica occasione in cui non si marcano da soli rischiano di segnare.
Pellegrini 5 rischia il fallo da rigore su Soppy. E ci fermiamo qui.
McKennie 7 fa un goal fotocopia a quello segnato contro l’Inter. Il suo è un marchio di fabbrica. È sempre nel vivo del gioco e sta diventando insostituibile per questa Juve.
Arthur 6 partita senza sussulti a parte un paio di interventi che potevano costare un paio di gialli.
Bentancur 6.5 aggressivo se la cava bene. Non si tira indietro e regala una prestazione che non faceva vedere da mesi.
Kulusevski 4.5 un primo tempo da nulla assoluto. Si guadagna la sostituzione nell’intervallo.
Dybala 7 grazie ad un rimpallo segna la rete che sblocca la partita. Sguardo polemico verso la tribuna. Come se bastasse un goal contro l’ Udinese per giustificare un rinnovo a cifre da top player.
Kean 5 il nulla. Gioca troppo male per essere vero.
Locatelli dal 46’ 6 da il suo contributo alla causa senza fare chissà cosa.
Bernardeschi dal 46’ 5 lui invece non fa proprio niente.
De Sciglio dal 57’ 6.5 manda il goal McKennie e l’Udinese a casa.
Morata dal 64’ 5.5 fa tutto tranne l’attaccante.
Rabiot dall’82’ s.v.
Allegri 6
La sua Juventus gioca talmente male che ne vieteranno la visione all’estero. Di buono c’è solo il risultato. Ottavo risultato utile consecutivo.
:focal(1662x299:1664x297)/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/01/15/3289063-67261528-2560-1440.jpg)
Udinese
Padelli 6 subisce due tiri nello specchio e prende due goal. Ma non ha colpe.
Perez 6 non è mai in difficoltà vista la pochezza della squadra di casa.
Nuytinck 5 dorme su Dybala che entra in area e segna.
Udogie 6.5 affronta bene e li cancella dal campo prima Kulusevski e poi Bernardeschi.
Soppy 6 gioca bene a parte l’incertezza sulla rete di McKennie. Intervento sospetto su di lui in area.
Arslan 6 lotta fino alla fine con uno spirito pugnace quasi commovente.
Walace 6 si prende cura di Arthur non capendo che perde solo tempo che avrebbe potuto impiegare in modo diverso.
Makengo 5.5 tanta corsa fin quando non deve giocate la palla. Un dettaglio non da poco.
Zeegelaar 5 si dimentica di McKennie che chiude la gara.
Beto 5 mai pericoloso. Due tiri che avrebbe parato anche Pompilio.
Deulofeu 5 poteva mettere in difficoltà la Juventus ma non è mai pericoloso. Movimenti inutili con e senza palla.
Pussetto dal 66’ 5.5 mai pericoloso.
Success dall’81’ s.v.
Jajalo dall’81’ s.v.
Samardzic dall’85’ s.v.
Cioffi 5.5
La fase difensiva sarebbe anche apprezzabile. La fase offensiva non esiste ed in questo modo è praticamente impossibile vincere una partita. Recrimina giustamente per un fallo su Soppy.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La farsa della giustizia sportiva: criteri di giudizio incomprensibili
- Inzaghi sempre primo, non sente la pressione: Inter-Lazio 2-1, il Pagellone
- Psicodramma giallorosso, Allegri incredulo incassa: Roma-Juventus 3-4, il Pagellone
- Hernandez trascina i rossoneri: Venezia-Milan 0-3, il Pagellone
- Il mondo della famiglia De Filippo e la napoletanità brilla sullo schermo
- C.L.R. James, il giacobino nero dimenticato
- QAnon, la congiura dei cretini
- Dittatura sanitaria, fai il Test della Libertà: quanto sei libero?
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti