Folle blackout all’Olimpico: la squadra giallorossa domina per più di un’ora, va sul 3-1 poi subisce clamorosamente tre reti in sette minuti tra il 70′ e il 77′. Nel finale beffa ulteriore con Pellegrini che sbaglia il rigore del pari. Roma-Juventus 3-4 il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Roma-Juventus 3-4, il Pagellone
Roma-Juventus 3-4 (Abraham 11’, Dybala 16’, Mkhitaryan 48’, Pellegrini 53’, Locatelli 70’, Kulusevski 74’, De Sciglio 77’)
Rui Patricio 6 nonostante i quattro goal subiti non ha colpe sulle reti dei bianconeri. In realtà non viene mai impegnato seriamente.
Cristante 5.5 protegge bene l’area fino ai sei minuti terribili.
Smalling 5.5 bene fino al goal di De Sciglio. Errore che costa caro.
Ibaňez 4.5 protagonista nel blackout giallorosso. Si fa saltare da Morata ed timido su De Sciglio che la ribalta.
Maitland Niles 6 galoppa sulla destra. Ci mette corsa e fisico. Non educatissimo quando deve crossare. Come prima non proprio indimenticabile.
Veretout 6 anche per lui partita dai due volti. Fa un’ora buona. Recupera palloni e lancia gli attacchi romanisti. Dopo la rimonta bianconera cala e perde di precisione.
Mkhitaryan 6.5 prestazione buona impreziosita dalla rete del raddoppio giallorosso. Peccato non sia servito a nulla.
Viña 5.5 non spinge molto si limita a difendere. Visto il risultato non ha difeso bene.
Afena Gyan 6 gioca largo a sinistra e crea problemi alla retroguardia bianconera. Si spegne e viene sostituito.
Pellegrini 6 la sua partita è un film con un finale tragico. Segna un goal pazzesco su punizione e tira un rigore che manco all’oratorio. Sulla respinta riesce a tirare fuori con la porta vuota
Abraham 6.5 pronti via e segna. Si batte e lotta per tutta la gara.
Shomurodov dal 71’ 5.5 entra e come al solito non combina nulla.
Perez dal 78’ s.v. sfiora il goal del pareggio
Mayoral dall’88’ s.v.
Mourinho 5.5
Il crollo nel finale è un fatto mentale. L’ennesima caduta di una squadra che non riesce a chiudere mai la gara. Farsi rimontare dalla Juventus più scarsa degli ultimi 10 anni è sicuramente l’impresa dell’anno.
:focal(1129x322:1131x320)/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/01/09/3283283-67182928-2560-1440.jpg)
Juventus
Szczesny 7 finale epico che cancella i tre goal presi. Si è preso una bella rivincita.
Cuadrado 6 gioca per gran parte della partita da marcatore puro e si limita nei suoi solito attacchi. È protagonista nel goal di Kulusevski.
Rugani 5 marca male Abraham che apre le marcature. Timoroso per tutto il match.
De Ligt 5 provoca il fallo da cui nasce il 3-1 ed il rigore del possibile 4-4. Espulso salta la Supercoppa.
De Sciglio 7 per la caparbietà sulla rete del 3-4. Fa saltare il banco giallorosso.
McKennie 6.5 molto dinamico e sempre nel vivo del gioco. Alla fine sempre uno dei migliori tra le fila juventine.
Bentancur 5.5 legnoso e senta qualità. IP palleggio non è il suo forte.
Locatelli 7 si muove bene in mezzo al campo e trova la rete della rimonta bianconera.
Chiesa 6.5 assist a Dybala ma esce per un brutto infortunio.
Dybala 7 una perla per il pareggio juventino.
Kean 4 ci accorgiamo di lui quando viene sostituito.
Kulusevski dal 32’ 6 sbaglia tutti i palloni giocati tranne quello del 3-3.
Morata dal 64’ 6.5 assist a Locatelli che riapre la partita ed è decisivo nella rete di Kulusevski.
Arthur dal 64’ 6 rispetto a Bentancur riesce a giocare la palla.
Chiellini dall’82’ s.v.
Landucci 6.5
Non sa nemmeno lui come ha fatto a vincere una partita persa. Indovina l’ingresso di Morata il resto lo fa la Roma.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Inzaghi sempre primo, non sente la pressione: Inter-Lazio 2-1, il Pagellone
- Hernandez trascina i rossoneri: Venezia-Milan 0-3, il Pagellone
- Il comunismo fa bene alla salute, lo dice la destra
- Usa, Trump loda i vaccini e i suoi fan lo fischiano
- Il mondo della famiglia De Filippo e la napoletanità brilla sullo schermo
- C.L.R. James, il giacobino nero dimenticato
- QAnon, la congiura dei cretini
- Understatement, la ricerca snob della modestia
- Dittatura sanitaria, fai il Test della Libertà: quanto sei libero?
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti