Si ferma a 37 risultati utili consecutivi la striscia record della Nazionale di Mancini, in una serata ad alta tensione per i fischi di San Siro a Donnarumma, costretta poi in 10 dal 41’ per l’espulsione di Bonucci, e battuta dalla squadra di Lui Enrique che riesce a qualificarsi per la finale di Nations League dove affronterà la vincente di Belgio-Francia. Italia-Spagna 1-2, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Italia-Spagna 1-2, il Pagellone
Italia-Spagna 1-2 (Torres F. 17’ e 45’+2’, Pellegrini 83’)
Donnarumma 5 sicuramente i fischi del Meazza non gli hanno fatto piacere ma per 10 milioni più 2 di bonus puoi anche far finta di non sentirli. Pretendere di essere accolto con gli applausi è francamente troppo. Il calcio è amore e passione. Quando l’amore viene tradito il minimo sono i fischi. Rischia un peperone fotonica dopo il vantaggio spagnolo. Para bene su Alonso nel secondo tempo.
Di Lorenzo 5 non riesce a fermare gli attacchi spagnoli. Sulla sua fascia passa chiunque e senza fare fatica.
Bonucci 4 le abitudini sono due a morire. Quando tutte le domeniche sia abituato a protestare in modo isterico e senza freni pensi di poterlo fare sempre. In campo europeo trovi l’arbitro insensibile al colore della tua camiseta e ti prendi il primo giallo. Sulla prima rete spagnola contrasta con sufficienza, limitandosi ad alzare la zampetta, il cross del giocatore avversario. Nel secondo giallo alza il gomito e finisce la sua partita.
Bastoni 5 sul primo goal guarda la palla invece dell’avversario. Sul secondo pascola ad minchiam in mezzo all’area.
Emerson 5.5 fa un paio di cross decenti ma sul raddoppio degli spagnoli viene colto da narcolessia e non vede l’arrivo di Torres.
Barella 5 probabilmente pensava fosse una partita amichevole. Come dargli torto? Chi si fila la Nation League?
Jorginho 6 da segni di vita ma non ha il giusto supporto.
Verratti 4 praticamente in apnea osserva come un pesce nell’acquario il giro palla degli iberici.
Chiesa 6.5 non molla mai. Grazie a lui l’Italia trova il goal della bandiera.
Bernardeschi 5 più che falso nueve sembra un falso jugador.
Insigne 5 solo davanti al portiere tira il pallone a lato di poco. Della bandierina del corner.
Chiellini dal 46’ 6 entra per dare ordine alla difesa e perché non sapevano chi mettere in campo. Sbaglia poco e niente in una partita già finita.
Kean dal 58’ 5 le sue prestazioni sarebbero inguardabili anche nel campionato cadetto.
Locatelli dal 58’ 6 rispetto a Verratti almeno da segni di vita.
Pellegrini dal 64’ 6 segna il goal della bandiera. Della speranza se vogliamo raccontarcela.
Calabria dal 72’ s.v.
Mancini 5
La sua Italia cade dopo 37 partite. Detto questo la prestazione di ieri è stata altamente insufficiente e alcune scelte non sono state proprio brillanti. I suoi sono stati surclassati nel palleggio da una Spagna che aveva anche lei assenze importanti.
Spagna
Simon 6 quando viene impegnato si fa trovare pronto. Nella ripresa spettatore non pagante.
Azpilicueta 6.5 propositivo in fase di possesso. Prende un giallo per un intervento poco urbano.
Laporte 6 non sempre attento ma vista la serata delle punte italiane poteva permettersi anche di prendere un aperitivo in via Quadronno con Feltri.
Pau Torres 6 anche lui era a prendere l’aperitivo.
Alonso 7 spinge continuamente sulla fascia e rischia di trovare il goal con la complicità di Donnarumma. Nella ripresa va di nuovo vicino al goal ma il portiere italiano para bene.
Koke 6.5 lotta con qualità ed efficacia in mezzo al campo.
Busquets 7 mette sul piatto della bilancia l’esperienza e guida con classe i giovani iberici. Distribuisce palloni e non la fa vedere agli italiani.
Gavi 7 giovane ma personalità da vendere. Gioca come un veterano senza paure ed incertezze.
Sarabia 7 dai suoi piedi partono i palloni per le due reti degli spagnoli.
Torres F. 7 sfrutta le amnesie difensive degli italiani e segna due goals. Esce per infortunio.
Oyarzabal 7 mette in mezzo due palloni letali per la difesa Azzurra.
Pino Y. Dal 49’ 6.5 molto dinamico mette in crisi gli avversari. Fa un errore che costa il goal degli italiani.
Merino M. dal 75’ s.v.
Gil B. dal 75’ s.v.
Roberto S. dall’84’ s.v.
Enrique L. 7
Gioca senza punta, con 2004 in campo e porta a casa meritamente la partita. Si guadagna la finale giocando un bel calcio.
Paola Ferrari 2
Le luci che le sparano in faccia mi hanno fatto pensare di avere il televisore guasto, ho dovuto mettere la crema protettiva e gli occhiali da sole.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Chiesa basta e avanza: Juventus-Chelsea 1-0, il Pagellone
- La Champions su Prime conferma che il problema è Dazn non lo streaming
- Difesa giallorossa horror e Tudor festeggia: Verona-Roma 3-2, il Pagellone
- Spalletti parte in quarta: Udinese-Napoli 0-4, il Pagellone
- Nourdine-Broili e il pugile immigrato batte il neonazista coi simboli delle SS in petto
- I portieri del PSG: attenti a quei 9!
- La scandalosa retromarcia dei media italiani su Cristiano Ronaldo
- Olimpiadi, oro nella 4×100 e la foto dell’anno: il centesimo di Filippo Tortu
- Italia-Inghilterra 4-3 (dcr), i calci di rigore
[…] Alta tensione a San Siro: Italia-Spagna 1-2, il Pagellone […]
[…] Alta tensione a San Siro: Italia-Spagna 1-2, il Pagellone […]