Altra clamorosa medaglia d’oro per l’Italia, stavolta nella staffetta 4×100 alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Gli azzurri Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Fausto Desalu e Filippo Tortu hanno vinto la finale con il tempo di 37”50, nuovo record italiano.
La medaglia d’argento è andata alla Gran Bretagna in 37”51, bronzo al Canada in 37”70. Per l’Italia è la quinta medaglia nell’atletica, tutte d’oro, in questa edizione da record dei Giochi Olimpici dopo i successi dello stesso Jacobs nei 100 metri e Gianmarco Tamberi nel salto in alto e la doppietta di Massimo Stano e Antonella Palmisano nelle 20 km di marcia maschile e femminile.
Per la spedizione azzurra è anche la medaglia numero 38 a Tokyo 2020, record assoluto alle Olimpiadi.
La foto dell’anno: il centesimo di Filippo Tortu
La foto dell’anno. Uno scatto che fotografa il tempo più piccolo nello sport. Il centesimo.
È come fotografare il bosone di Higgs, l’attimo prima del Big Bang, una poesia nell’atto di essere udita per la prima volta dal suo amanuense, qualsiasi altra cosa piccola abbastanza da essere ancora tutta intera.
A differenza nostra, e di qualsiasi altra cosa esistente. Lo sport è impossibile, eppure esiste davvero.
Leggi anche
- L’inter non è lo Jiangsu: Suning, non ci siamo proprio
- Juventus, nel limbo di Massimiliano Allegri: una presentazione surreale
- I demoni di Simone Biles hanno un nome: ‘twisties’
- Il calcio del ‘popolo’ del PSG con l’aiuto del Qatar e di Ceferin
- L’Italia degli smemorati: quando vinci sono sempre gli altri antisportivi
- Boxe, Papasidero-Di Carlantonio: rimane vacante il titolo italiano superwelter
- Italia-Inghilterra 4-3 (dcr), i calci di rigore