Daniele Ognibene, esponente di LeU e capogruppo in consiglio regionale del Lazio contro la censura di CartaBianca: “La stragrande maggioranza degli italiani è contro la guerra e chiede la pace e il dialogo, questo non significa essere putiniani”.
Daniele Ognibene: è sbagliato censurare Cartabianca
“Il Partito Democratico intervenga sulla vergognosa censura che la Rai sta mettendo in atto ai danni del programma Carta Bianca, condotto da Bianca Berlinguer. Un programma accusato di dar voce ai putiniani ma che semplicemente garantisce la pluralità dell’informazione che dovrebbe essere il caposaldo dell’informazione pubblica, oggi invece ad uso esclusivo del mainstream”. Così in una nota Daniele Ognibene, esponente di LeU e capogruppo in consiglio regionale del Lazio.
“La stragrande maggioranza degli italiani è contro la guerra e chiede la pace e il dialogo, così come fa ogni giorno papa Francesco, ma questo non significa essere putiniani”, prosegue Ognibene.
“Su questi temi chi è a sinistra nel governo, anche e soprattutto il Pd, dovrebbe difendere la libertà di stampa e non può rimanere in silenzio di fronte all’epurazione e al bavaglio messo ad un programma che fa il suo dovere e se ha una “colpa” è solo quella di dar voce a chi vuole la pace e il dialogo e non insegue la folle corsa alle armi”.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti