Ucraina, Donatella Di Cesare a Piazzapulita: “I sondaggi ci dicono che c’è un problema democratico in Italia e in Europa: tutti quelli contrari alle armi non hanno voce in capitolo.”
Donatella Di Cesare: “C’è un problema democratico”
In questi giorni Donatella Di Cesare è comparsa più volte in televisione per ribadire la sua contrarietà agli aiuti militari all’Ucraina, sostenendo che solo il dialogo potrà essere la soluzione alla guerra scatenata da Putin contro il governo di Kiev.
E anche accusando la stampa di aver raccontato in maniera unilaterale la guerra senza tenere conto di tutti i punti di vista. Posizioni molto radicali che hanno suscitato aspre polemiche e che hanno finito per far inserire la filosofa nelle famigerate liste dei “putiniane” dei vari Grasso e Riotta.
Ma ricordiamo a tutti gli invasati censori che la professoressa Di Cesare non ha nulla a che vedere con sostenitori di microchip, rettiliani e scie chimiche: è professore ordinario di Filosofia teoretica alla Sapienza Università di Roma. È una delle filosofe più presenti nel dibattito pubblico italiano e internazionale, sia accademico sia mediatico.
Ucraina, la prof.ssa Di Cesare: “C’è un problema democratico: tutti quelli contrari alle armi non hanno voce in capitolo” (video)
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti