Quotidiano on-line ®

33.7 C
Rome
lunedì, Giugno 23, 2025
Mastodon

Beppe Grillo indagato per traffico di influenze illecite

Beppe Grillo indagato a Milano per traffico di influenze illecite per i contratti pubblicitari con la Moby.

Beppe Grillo indagato a Milano

Il fondatore del Movimento Cinque Stelle è indagato dalla procura di Milano per traffico di influenze illecite per una serie di contratti pubblicitari sottoscritti nel 2018-2019 dalla compagnia marittima Moby dell’armatore Vincenzo Onorato, anch’egli indagato.

L’attività delle Fiamme Gialle si sta concentrando sulle società riconducibili a Beppe Grillo. per questo sono in corso perquisizioni e sequestri di documenti da parte della Guardia di finanza di Milano.

La procura di Milano, tramite il procuratore Riccardo Targetti, ha emesso una nota dalla quale emerge che l’armatore Vincenzo Onorato “ha richiesto a Beppe Grillo una serie di interventi in favore di Moby spa che Grillo ha veicolato a esponenti politici trasferendo quindi al privato richiedente le relative risposte“.

L’accordo della compagnia di navigazione, attualmente in concordato preventivo, con la Beppegrillo.it nel 2018-2019 prevedeva un compenso di 120mila euro l’anno, per due anni, per uno spot al mese e l’inserimento di messaggi pubblicitari, contenuti redazionali e interviste a favore della Moby da pubblicare sul sito e sui social.

Secondo una relazione tecnica redatta dalla stessa Moby, si sottolinea come per il contratto – efficace dall’1 marzo 2018 all’1 marzo 2020 – “veniva versato l’importo complessivo di 200mila euro”.

Nel documento si fa riferimento anche a un contributo alla Casaleggio Associati e c’è l’elenco dei finanziamenti quali 100mila euro a Change, 80mila al Pd, 10mila a Fratelli d’Italia.

Beppe Grillo, lo stupro e il Trono di spade.

Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia

 

Leggi anche

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli