Nonostante la resistenza ucraina, nella battaglia del Donbass le forze armate russe avanzano a Est e per la prima volta, da qualche giorno, la Difesa ucraina ammette di incontrare difficoltà.
Battaglia del Donbass, il punto
Siamo all’inizio del quarto mese della guerra in Ucraina e il ministro della Difesa russo ammette che potrà andare avanti a lungo, poiché si concluderà quando Mosca avrà raggiunto i suoi obiettivi; Shoigu ha però aggiunto che “la liberazione della repubblica popolare di Lugansk è vicina“.
Nonostante la resistenza ucraina, infatti, le forze armate russe avanzano a Est e per la prima volta dopo aver respinto l’attacco dalle più grandi città del Paese, Kiev e Kharkiv, da qualche giorno la Difesa ucraina ammette di incontrare qualche difficoltà nell’area mineraria del Donbass.
L’offensiva russa nel saliente di Severodonetsk sta raggiungendo la sua acme.
A nord-ovest i russi sono penetrati a Lyman; ad est gli ucraini che si trovano a Severodnetsk rischiano di essere circondati; ad ovest i russi attaccano nei pressi di Soledar e la strada che collega questa cittadina con Lysychansk-Severodonestk è sotto il tiro dell’artiglieria russa; a sud-ovest i russi hanno preso Vozdvyzhenka costringendo gli ucraini a ritirarsi da Svitlodarsk.
Se Severodonetsk cadesse, ha scritto nella sua valutazione l’intelligence britannica, tutta l’area di Lugansk sarebbe sotto occupazione russa.
A sud, il fronte è stabile ma Kiev rivendica qualche avanzamento “attraverso la regione di Mykolaiv in direzione di Kherson“, regione controllata dai russi. Le azioni militari ucraine sono effettuate con le nuove armi ricevute dai partner occidentali e in particolare i sistemi di artiglieria M777 forniti dagli Usa. Secondo la difesa ucraina, in maggio sono stati sconfitti 17 dei 90 “gruppi tattici” delle forze armate russe impegnati sul terreno.
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti