Gli azzurri cadono al Maradona, e non riescono a sorpassare il Milan in vetta alla classifica: Napoli-Fiorentina 2-3. Vantaggio viola con Nico Gonzalez, nella ripresa Mertens entra e pareggia nel giro di 2’. La squadra di Italiano di nuovo avanti con un altro “gol-lampo” dalla panchina, di Ikoné. Poi due grandi gol, prima di Cabral per il 3-1 viola e poi di Osimhen che accorcia, ma non basta. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Napoli-Fiorentina 2-3, il Pagellone
Napoli-Fiorentina 2-3 (Gonzalez 29’, Mertens 58’, Ikone 66’, Cabral 72’, Osimhen 84’)
Ospina 6 non deve fare i miracoli. Ogni volta che i Viola tirano segnano.
Zanoli 5.5 primo tempo positivo. Nella ripresa cala in maniera verticale e si fa uccellare da Ikone sulla rete dei Viola
Rrahmani 5 la corta respinta di testa costa il goal di Gonzalez. Su Cabral è spesso in apnea.
Koulibaly 5.5 un po’ meglio del compagno di reparto ma Cabral è un brutto cliente anche per lui.
Mario Rui 5.5 anche lui meglio nel primo tempo. Nella ripresa spinge meno e spinge male.
Zielinski 5 non combina niente. Serve un pallone ad Osimhen in evidente fuorigioco.
Lobotka 5 lo scivolone che costa la terza rete dei Viola è la fotografia della sua partita.
Fabian Ruiz 5 nel primo tempo inesistente. Nella ripresa continua ad essere inesistente e dopo dieci minuti viene sostituito.
Politano 5 una di quelle partite che nascono storte e finiscono peggio. Sostituito.
Osimhen 7.5 lui le partite non le sbaglia mai. Assist a Mertens del momentaneo pareggio e rete che tiene in vita le speranze dei partenopei.
Insigne 5.5 provarci ci prova ma è fumoso e poco concreto.
Lozano dal 46’ 4.5 riesce a giocare peggio di Politano.
Mertens dal 56’ 7 entra e segna. Cosa deve fare di più per giocare di più?
Elmas dall’80’ s.v.
Demme dall’80’ s.v.
Ghoulam dall’86’ s.v.
Spalletti 5
La discontinuità e perdere cinque partite in casa non aiuta a vincere il campionato. Inoltre la Fiorentina era passata anche in Coppa Italia. Sconfitta che non ha insegnato nulla. Ennesima occasione persa.
Fiorentina
Terracciano 6 sulle reti è incolpevole.
Venuti 6 controlla bene un Insigne fumoso.
Milenkovic 7 se ne sbatte del giallo dopo dieci minuti e gioca con personalità.
Igor 6.5 partita quasi perfetta fino alla rete di Osimhen. Un piccolo calo di attenzione che poteva costare caro.
Biraghi 7 cancella Politano e Lozano. Mette in mezzo la palla del primo vantaggio.
Castrovilli 6 il peggiore del centrocampo. Cresce, ma non troppo, con il passare dei minuti.
Amrabat 6 partita fisica. Non ha certo i piedi di Torreira.
Duncan 6.5 anche lui fisicità ma più tecnica al servizio della squadra in tutte e due le fasi.
Gonzalez 7 goal ed assist. Un pericolo costante per la difesa partenopea.
Cabral 7 trova il goal con un destro a giro. Combatte per tutta la partita.
Saponara 6 fa il compitino. Da lui ci si aspetta ben altro.
Ikone dal 65’ 7 praticamente entra in campo e segna. E spegne la voglia di rivalsa del Napoli.
Maehle dal 65’ 6.5 è propositivo e fa filtro. Ottimo ingresso.
Callejon dall’86’ s.v. sfiora la rete con un tiro a lato.
Martinez Quarta dall’86’ s.v.
Kokorin dall’86’ s.v. visto come gioca speriamo lo paghino in rubli
Italiano 7.5
La Fiorentina gioca con personalità. Non subito perfetta la corregge in corsa. I cambi sono azzeccati e mettono in ghiaccio la gara. Campionato sicuramente positivo che può togliere altre soddisfazioni.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La sinistra e la questione morale della guerra
- La riduzione ad hitlerum: “C’è il male assoluto, cosa vuoi discutere?”
- L’assenza del “fare gioco” e il sentimento della vergogna nel Papa
- Pensare la guerra. Sulla sopravvivenza della filosofia
- Del filonazista Stepan Bandera, eroe nazionale dell’Ucraina
- L’emarginazione e la cancellazione della politica
- Guerra, chi non segue il carrozzone è “fauna da talk” per Repubblica
- I valori occidentali non negoziabili e la compagnia di giro nei talk show politici
- Guerra e crisi economica la pagano sempre i lavoratori
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti