Come in ogni momento catartico della storia recente, sugli schermi tv impazzano i paladini intransigenti dei valori occidentali, sempre più simili all’immagine del nemico di cui fanno la caricatura.
I valori occidentali non negoziabili
Nelle trasmissioni televisive i “garbati” guerrafondai fanno continuamente riferimento ai valori dell’Occidente: De Angelis, Riotta, Mieli, Parenzo, Gramellini, Severgnini e tanta altra bella gente, tutti armati di “valori” non negoziabili, da difendere con intransigenza e determinazione contro la protervia di Putin e dei russi.
A me però pare che questi valori stiano prendendo la forma dell’intolleranza, dell’auto inganno, dell’irrazionalità. I fan dei “valori” rifiutano qualsiasi riflessione, qualsiasi ragionamento, riducono la complessità allo schema amico/nemico.
L’analisi storica è bandita, sostituita da banalità sulla follia di Putin, sui suoi trascorsi di teppista, sui suoi disturbi mentali, sulle sue malattie fisiche. Gli si attribuiscono ambizioni smisurate simili a quelle dei cattivoni dei cartoni animati.
Non è un caso che sulla Stampa si teorizzi direttamente il suo omicidio per far cessare il conflitto, come se bastasse eliminarlo per far sparire la guerra.
Si direbbe che logica di questi personaggi non vada oltre la logica dell’asterisco o della schwa, che qualcuno pretende di usare per cancellare il maschilismo e il patriarcato. Per loro basta togliere dalla vista la parte emergente del fenomeno e tutto si risolve.
Vivono in un eterno social network dove contano solo le apparenze. E chi li frega a questi qua? La diplomazia, la mediazione, la dialettica tra processi materiali, politici e culturali sono assurdità per pacifisti.
E dire che così facendo questi campioni occidentali paradossalmente sono sempre più simili all’immagine del nemico di cui hanno fatto la caricatura.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’Occidente, la storia universale e la guerra
- L’Italia a un passo dal baratro della…riforma del catasto
- Dalla parte del popolo ucraino e di tutti i popoli
- Gli intellettuali e il peso del fanatismo nella guerra
- Crisi? C’è il sussidio nascosto della BCE alle banche e il resto è mancia
- Chi si difende ha sempre ragione ma voi sapete chi è Zelensky e cosa vuole?
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Quando Jung incontra Mandrake: psichizzazione del whisky maschio senza fischio
- G20, l’inutile e boriosa passerella dei potenti
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti
[…] I valori occidentali non negoziabili e la compagnia di giro nei talk show politici […]
[…] I valori occidentali non negoziabili e la compagnia di giro nei talk show politici […]