I nerazzurri conquistano la settima vittoria consecutiva grazie al terzo gol in quattro partite dell’esterno destro: la squadra di Juric pressa a tutto campo, ma non è quasi mai pericolosa. Inzaghi sempre più primo. Inter-Torino 1-0, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Inter-Torino 1-0, il Pagellone
Inter-Torino 1-0 (Dumfries 30’)
Handanovic 6.5 si distende sul velenoso tiro di Lukic. Unica parata seria di tutto il match. Si fa trovare prontissimo.
Skriniar 6.5 in difesa alza il muro e non passa nessuno.
De Vrij 6.5 fa subito capire a Sanabria che non c’è trippa per gatti. Praticamente impeccabile.
Bastoni 7 ormai gioca da attaccante aggiunto. Ha la palla del vantaggio ma sul più bello si fa anticipare. Da un suo anticipo nasce la rete nerazzurra.
Dumfries 7 terzo goal dell’olandese volante che è entrato negli schemi di Inzaghi. Rete pesantissima che valgono tre punti d’oro. Destro chirurgico che si spegne nell’angolino basso. Prima e dopo tanta corsa ed attenzione alta.
Vidal 6.5 mette fisicità e grinta in mezzo al campo. Tenta anche la via del goal ma è impreciso.
Brozovic 6.5 inseguito dai giocatori granata in ogni zona del campo si destreggia bene. Mette lo zampino nella rete interista.
Calhanoglu 7 al minuto 37 con una magia manda in porta Martinez che spreca. Continua il suo periodo d’oro. È sempre nel vivo dell’azione. Prende un giallo che gli farà saltare la prossima.
Perisic 6.5 tatticamente utilissimo e sempre pericoloso per la difesa granata. In occasione della rete interista un suo movimento apre la retroguardia torinista.
Dzeko 6.5 di testa le prende tutte e da un suo assist nasce il goal ammazza Toro.
Martinez 5.5 dopo cinque partite in cui è andato sempre in goal si ferma. Non sfrutta un assist al bacio di Calhanoglu. Non ispiratissimo. Succede.
Sanchez dal 69’ 6.5 entra bene in partita e va vicinissimo alla rete del 2-0.
Vecino dal 69’ 6 ci mette la giusta concentrazione.
Sensi dall’82’ s.v. manda in porta Sanchez che sfiora il raddoppio.
D’Ambrosio dall’82’ s.v.
Dimarco dal 90’ s.v.
Inzaghi 7
Partita complicata che porta comunque a casa. A parte un tiro su punizione la sua squadra non corre nessun pericolo serio.
:focal(889x273:891x271)/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/08/25/3206605-65687368-2560-1440.jpg)
Torino
Milinkovic Savic 6 sbaglia clamorosamente l’uscita su un corner. Fa un paio di interventi interessanti. Sulla rete interista è incolpevole.
Djidji 6 se la cava. Fa più fatica su Dzeko che su Martinez.
Bremer 7 nei taccuini degli osservatori interisti sfodera una prestazione di alto livello. Si fa vedere anche in attacco.
Buongiorno 6 pochi errori. Molto sulle sue.
Singo 5.5 deve limitare Perisic. Non sempre ci riesce.
Lukic 7 bravo nella fase di non possesso. È l’unico che costringe Handanovic a fare una parata.
Pobega 5 pascolante ed inutile.
Aina 5 tecnica approssimativa. Prova un tiro da fuori che abbatte un drone da voyeur.
Pjaca 6 tenta la giocate. Ha un buon pallone ma spara fuori.
Brekalo 5 non pervenuto. Si perde subito.
Sanabria 5 non riceve palloni. I pochi che arrivano li sfrutta poco.
Warming dal 59’ 6 un paio di incursioni pericolose.
Rodriguez dal 65’ 6 non fa errori. Non un dettaglio da poco visti i suoi precedenti contro i nerazzurri.
Mandragora dal 65’ 6 meglio di Pobega.
Ansaldi dal 76’ s.v.
Praet dal 76’ s.v.
Juric 6
La sua squadra è solida e gioca un calcio pratico. Prende pochi goal ma ha una difficoltà a segnare imbarazzante.
“Voglio morire adesso” 0
Se la sua squadra schiera dei fossili da esposizione non si deve sorprendere se si fanno male. Come noi non siamo sorpresi delle sue imbarazzanti cadute di tono. Invece a Casa Milan non hanno nulla da dire? Siamo a Natale e li ricordiamo come la squadra dell’amore.
Leggi anche
- Kean colpisce, Szczesny salva: Juventus-Cagliari 2-0, il Pagellone
- Campionato io ti amo: quel pasticciaccio brutto de via… Salernitana
- Inter-Liverpool e il miliardo di modi per rovinare il lunedì di un interista
- Juve, a che serve questo Allegri?
- Amazon, Jeff Bezos sta pensando di comprare Dazn?
- Zerocalcare, o sulla divaricazione tra autore e doppelt
- L’insofferenza al Green Pass? Tutta colpa di Aristotele
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti