Secondo l’indiscrezione raccolta dal quotidiano Milanofinanza, il colosso dell’e-commerce Amazon potrebbe allargare l’offerta dello streaming sportivo.
Amazon compra Dazn?
Il campionato clandestino su Dazn, l’operatore disastrato dello streaming, potrebbe andare verso una svolta clamorosa: Jeff Bezos starebbe pensando all’acquisizione di Dazn, secondo quanto riportato da MF Milano Finanza.
Mr Amazon starerebbe ragionando sull’opportunità di avanzare un’offerta per la piattaforma del magnate Pen Blavatnik, soprattutto dopo l’apertura dello scorso aprile del co-Ceo di Dazn James Rushton su possibili novità nell’asset della società: “Alle giuste condizioni – aveva detto – nei prossimi anni potremmo guardare al mercato dei capitali pubblici o privati“.
Secondo i rumors provenienti da oltre manica, le banche londinesi non escludono la possibilità che Dazn possa decidere di quotarsi a Wall Street o aprire a un investitore strategico. Ed ecco la possibile strategia di Amazon nello streaming a farsi largo.
Come scrive MF, Amazon non avrebbe certo problemi di liquidità per procedere all’acquisto e potrebbe offrire agli eventuali clienti un’offerta più ricca, e chissà quanto più affidabile anche dal punto di vista della fruizione.
Già oggi, gli utenti del servizio Prime video possono assistere alle partite di Premier league nel Regno Unito, della Champions League in Italia, senza dimenticare l’investimento da un miliardo all’anno negli Stati Uniti per aggiudicarsi i diritti della Thursday night dell’Nfl. In questo modo, Amazon potrebbe acquisire i diritti sportivi in tempi più brevi, accedendo a quelli della serie A in Italia, che si rinnoveranno solo nel 2024, e della Bundesliga in Germania, nelle mani di Dazn fino al 2025.
Leggi anche
- Zerocalcare, o sulla divaricazione tra autore e doppelt
- L’insofferenza al Green Pass? Tutta colpa di Aristotele
- La lotta di Cuba contro l’emergenza climatica
- I liberali alla Monti che parlano in tv di “dosare la democrazia” come fosse normale
- I diritti inviolabili e l’eutanasia: la necessità di un diritto infelice
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti