Quotidiano on-line ®

33.7 C
Rome
lunedì, Giugno 23, 2025
Mastodon

Inter-Liverpool e il miliardo di modi per rovinare il lunedì di un interista

Nel giro di pochissimi minuti il tifoso interista ha dovuto dimenticare i discorsi sull’Ajax e la trasferta ad Amsterdam per finire dirottato all’Anfield Road con un proibitivo Inter-Liverpool: un imbarazzante errore rilevato dall’Atletico Madrid ha portato all’annullamento del sorteggio degli ottavi di finale e al replay di tutta la cerimonia.

Inter-Liverpool: come rovinare il lunedì di un interista

Dal manuale bestseller “Un miliardo di modi per rovinare il lunedì di un interista“, ecco il paragrafo di oggi:

  • Prendete un interista felice (l’Inter ha perduto i giocatori migliori, l’unica cosa di cui è ricca sono i debiti, la società ha le pezze al culo, eppure la squadra non è mai stata così bella, e uno dei giocatori migliori lavorava per i cugini ma è passato ai nerazzurri per zero euro ed è clamorosamente sbocciato – la classica situazione che capitava all’Inter, ma a parti invertite – e giusto la domenica sera torna in testa da sola, dopo mesi).
  • Dategli una notte serena e un ottimo caffè del lunedì mattina, ma senza strafare, perché l’interista sa da solo che a mezzogiorno è previsto un sorteggio dal quale, per varie ragioni, dipenderà il futuro della squadra, economico e sportivo, e dunque non si aspetta niente:  si è preparato con cura a dominare il principio epicureo secondo cui la felicità dipende unicamente dalle aspettative.
  • Segue il sorteggio distratto mentre finge di concentrarsi sugli addobbi delle mensole.
  • A questo punto date all’interista, per la prima o seconda volta in 114 anni, un sorteggio fortunato, in modo che le sue aspettative salgano in modo sconsiderato e le sue visioni del futuro possano spaziare liberamente tra il roseo e l’apertamente megalomane.
  • Lasciatelo cuocere finché non lo sentirete urlare al telefono a un amico “trasferta a Amsterdam subito compro biglietti stas…”
  • A quel punto fate si che l’Uefa, efficientissima e trasparente organizzazione con alcuni rapporti di semplice stima con oligarchi pluriomicidi della Transnistria che solo accrescono le reciproche influenze culturali, accusi “un bug al software del device incaricato del sorteggio” (software: sedici bussolotti con dentro un biglietto con scritto il nome della squadra) e decida, come mai accaduto prima, di annullare il sorteggio e ripeterlo.
  • Solo a quel punto, ora che le aspettative sono altissime, assegnate in modo insindacabile all’interista l’unica avversaria che potrà riempirlo di complessi di inferiorità, bloccando in modo irreversibile qualsiasi residua fiducia nel genere umano.
Foto Il Giorno

Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia

 

Leggi anche

Giulio Pedani
Giulio Pedani
Ha scritto su Corriere Fiorentino, Minima & Moralia, L’Indiscreto, Il Libraio, L’Inquieto, Pastrengo, Narrandom. Il suo primo romanzo “L’Iguana era a pezzi” (selezionato per il premio Campiello) è uscito per Effequ nel 2019. È tra i fondatori della rivista culturale Eccetera Magazine.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli