Sfida salvezza senza vincitori e un pareggio che non serve a nessuno. Il cammino di entrambe le squadre si complica ulteriuormente. Decidono due guizzi degli attaccanti nel primo tempo. Genoa-Salernitana 1-1, il Pagellone.
Genoa-Salernitana 1-1, il Pagellone
Genoa-Salernitana 1-1 (Destro 32’, Bonazzoli 45’+1)
Sirigu 6 gli avversari lo impegnano poco. Nella rete dei granata non può nulla. Dirige la difesa con attenzione.
Hefti 5.5 spinge molto ma si fa sovrastare da Djuric nella rete del pareggio ospite.
Vanheusden 5.5 marca mantenendo la distanza sociale Bonazzoli che castga il Grifone. Una sola disattenzione pagata cara.
Maksimovic 6 torna in campo dal primo minuto e non sfigura.
Vasquez 5.5 deve curarsi dalle incursioni di Verdi. Lo controlla quasi sempre bene. Il “quasi” è letale.
Sturaro 6.5 fa bene entrambe le fasi e si prende responsabilità nella manovra. Finisce la partita stremato.
Badelj 6 recupera tanti palloni ma non è lucido nella costruzione della manovra.
Ekuban 6 corre sempre e mette in mezzo la palla del vantaggio rossoblu. Quando viene impiegato come centravanti perde efficacia.
Portanova 6 pressa chiunque non abbia la maglia del Genoa. Deve avere sette polmoni.
Yeboah 6 corre tantissimo e perde lucidità sotto porta. Partita di sacrificio.
Destro 6 segna sempre lui. E se non segna non lo fa nessuno. Sua la rete del vantaggio. Ha l’occasione del 2-0 ma il suo tiro viene neutralizzato dal portiere.
Cambiaso dal 58’ 6 cerca la giocata decisiva e copre i tentativi degli avversari.
Rovella dal 58’ 6 deve trovare la condizione. La voglia c’è.
Gudmundsson dal 67’ 6 non riesce a far svoltare la contesa.
Melegoni dal 67’ 5.5 giocate imprecise.
Piccoli dall’80’ s.v.
Blessin 6
Doveva arrivare la vittoria ma è di nuovo pareggio. La squadra fa vedere belle cose ma il pressing a tutto campo fa perdere lucidità ai suoi ragazzi. Inoltre ogni minimo errore viene pagato a caro prezzo. È imperativo vincere a Venezia.
Salernitana
Sepe 6.5 sulla rete subita non ha colpe. Tiene a galla i suoi con due belle parate.
Mazzocchi 6.5 quando la difesa va in crisi ci mette una pezza. Utilissimo.
Dragusin 4 inguardabile nella Sampdoria, inguardabile nella Salernitana.
Fazio 5 è arrugginito e si vede.
Ranieri 5 cross inguardabili e si perde Destro sul vantaggio genoano.
Ederson 5 ha ritmi da spiaggia carioca.
Radovanovic 5 fuori condizione e regala due tiri inguardabili.
Coulibaly 6 praticamente è tutto il centrocampo gratana. Non molla mai.
Verdi 6 cross vincente nel pareggio campano.
Bonazzoli 7 trova un prezioso goal che salva la panchina di Colantuono ma probabilmente non la Salernitana.
Djuric 6 ottima sponda nel pareggio della Salernitana. Tanto fisico e basta.
Perotti dal 62’ 6 tenta la rete e si prende un po’ di fischi.
Ribery dal 74’ s.v.
Kastanos dal 74’ s.v.
Zortea dall’82’ s.v.
Mikael dall’82’ 5 ha una potenziale buona occasione ma inciampa da solo.
Colantuono 5,5
Gioca un calcio jurassico. Deve vincere e mette un difensore al posto di un esterno offensivo.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’Italia canuta tra i grandi vecchi del potere e i giovani delle risse notturne
- Crisi Ucraina, l’incredibile guerra di propaganda contro la Russia
- Se per sentire qualcosa che suoni vagamente di sinistra bisogna aspettare Papa Francesco…
- I testi del Festival di Sanremo 2022? Li ha scritti “il meteo”
- I subparlanti di De Mauro e il flipper della reincarnazione
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- W Grignani, Rossi e quelli che non gliene frega un accidenti
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti