Gran colpo a Bergamo della squadra di Italiano, che supera i nerazzurri all’ultimo respiro dopo un match combattuto e spettacolare, e accede alla semifinale di Coppa Italia dove affronterà la Juventus per il suggestivo incrocio col grande ex Vlahovic. Atalanta-Fiorentina 2-3, il Pagellone.
Atalanta-Fiorentina 2-3, il Pagellone
Atalanta-Fiorentina 2-3 (Piatek 9’ r e 71’, Zappacosta 30’, Boga 56’, Milenkovic 90’+3’)
Musso 6.5 fa quello che può compreso parare un rigore a Piatek. In una serata del genere non basta e viene battuto dai Viola.
Dijmsiti 6 nella prima parte della partita è troppo basso e non riesce a spingere. Prende coraggio e la musica cambia e si fa trovare costantemente in avanti.
Demiral 6.5 preciso in difesa cerca invano la fortuna in avanti.
Palomino 5 la serata comincia male e visto che piove sempre sul bagnato esce per infortunio.
Hateboer 6.5 duella con Biraghi e Saponara.
De Roon 5 pestone su Gonzalez e primo rigore per la Fiorentina. Prestazione poco incisiva.
Freuler 6 manda in rete Zappacosta. Sempre utile alla causa.
Zappacosta 7 gran goal e traversa colpita. In mezzo tanta qualità e pericolosità.
Malinovskyi 6 giocate di alta scuola ma anche imprecisione nel momento decisivo.
Boga 6.5 cresce con il passare dei minuti e trova la rete del raddoppio orobico.
Pasalic 5 non sfrutta le palle goal che gli si presentano.
Koopmeiners dal 37’ 5 in versione Babbo Natale regala il rigore da cui nasce il 2-2.
Muriel dal 74’ 6 da una sua accelerazione nasce il rosso per il difensore Viola.
Pessina dal 74’ 5 ha il killer instinct di Topo Gigio
Gasperini 5.5
La sua squadra cade nel finale. Troppi goal presi e manca la lucidità dei tempi migliori. L’obbiettivo Coppa Italia sfuma clamorosamente.
Fiorentina
Terracciano 6 sulle reti orobica non ha colpe. Sempre attento e sicuro.
Odriozola 5 vede passare senza riuscire a fermarli Zappacosta e Boga. Che segnano pure.
Martinez Quarta 4 troppo duro negli interventi e viene espulso. La cosa comica è che la sua espulsione sarà la chiave del successo Viola.
Igor 7 prestazione maiuscola. Dalle sue parti non si passa.
Biraghi 6.5 sui calci piazzati scodella palloni precisi.
Castrovilli 5 il giocatore ammirato a Firenze è un lontano ricordo.
Torreira 7 tanta corsa utile e palloni recuperati. Indispensabile.
Maleh 7 inserimenti che fanno male agli avversari e si procura il rigore del 2-2.
Gonzalez 7 lui invece si guadagna il primo rigore. Fa impazzire la retroguardia nerazzurra.
Piatek 7 è tornato il giocatore di Genova. Potrebbe essere lui la risposta a Vlahovic.
Saponara 6 qualche bella giocata e la tenuta fisica di un giocatore di Burraco.
Sottil dal 59’ 6 prestazione generosa.
Bonaventura dal 59’ 6.5 fa da sponda per la terza rete Viola.
Ikone dal 74’ 5 fumoso e sul più bello scivola.
Milenkovic dall’83’ 7.5 copre dietro e segna un goal pazzesco che manda la Fiorentina in semifinale.
Italiano 7
I suoi ragazzi si battono bene e se anche in dieci cercano, e trovano, la rete della vittoria. Ed ora semifinale contro l’avversario di sempre.
- Coppa Italia, magie di Sanchez e Dzeko, Mourinho ko: Inter-Roma 2-0, il Pagellone
- Coppa Italia, la settimana perfetta di Pioli e Giroud: Milan-Lazio 4-0
Leggi anche
- L’Italia canuta tra i grandi vecchi del potere e i giovani delle risse notturne
- Crisi Ucraina, l’incredibile guerra di propaganda contro la Russia
- Se per sentire qualcosa che suoni vagamente di sinistra bisogna aspettare Papa Francesco…
- I testi del Festival di Sanremo 2022? Li ha scritti “il meteo”
- I subparlanti di De Mauro e il flipper della reincarnazione
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- W Grignani, Rossi e quelli che non gliene frega un accidenti
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti