Al Gewiss Stadium decisive le reti di Malinovskyi e Danilo. Gara ad alti ritmi e un pareggio che lascia invariate le distanze (ma Dea con un match in meno) tra due squadre che si giocheranno la qualificazione alla Champions League fino all’ultimo. Male l’arbitraggio di Mariani che penalizza i padroni di casa in due circostanze dubbie.
Atalanta-Juventus 1-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Atalanta-Juventus 1-1, il Pagellone
Atalanta-Juventus 1-1 (Malinovskyi 76’, Danilo 90’+2’)
Sportello 7 diverse parate contro i bianconeri. Dice no alle conclusioni di Vlahovic. Si arrende al colpo di testa di Danilo.
Toloi 6.5 si cura Morata e non lo molla un attimo. Trova anche il tempo per sortite offensive.
Demiral 6.5 fa a botte con Vlahovic. Marca con attenzione l’attaccante bianconero. Quando non ci riesce ci pensa Sportiello.
Dijmsiti 6 ha il suo bel lavoro con un Dybala ispirato. Quasi supera il portiere. Dell’Atalanta.
Hateboer 5.5 rifila una scarpata a De Sciglio e si becca un giallo. A porta vuota colpisce la traversa e salva la Juventus.
De Roon 6 si accende a fasi alterni. All’alba della ripresa impegna severamente Szczesny.
Freuler 7 lotta in mezzo al campo a fa perfettamente le due fasi.
Zappacosta 6 molto meglio quando deve offendere piuttosto che difendere.
Koopmeiners 7 ispirato gioca palloni non banali e mette in apprensione la difesa bianconera.
Boga 6 quando parte in velocità è devastante. Sul finire del primo tempo ha due buone occasioni ma tira addosso a De Ligt.
Muriel 4.5 passeggia per il campo senza combinare nulla. Nel primo tempo tira una punizione terrificante che finisce quasi fuori dallo stadio.
Malinovskyi dal 60’ 7 con un bolide di sinistro supera da fuori area Szczesny.
Maehle dal 60’ 6 mezz’ora di quantità.
Pasalic dal 90’+1’ s.v.
Gasperini 7
Con la formazione rimaneggiata sfiora la vittoria. Nella prima parte subisce i bianconeri ma poi prende il pallino del gioco in mano. Indovina i cambi. Resta l’amarezza di una vittoria sfumata nel finale grazie anche all’errore di Hateboer.
Juventus
Szczesny 6.5 neutralizza bene il bombardamento orobico. Stende un avversario sulla trequarti e non prende manco il giallo.
Danilo 7 salva i bianconeri dalla sconfitta con un colpo di testa nel finale.
Bonucci 6 il giocatore più simpatico del mondo fa il suo dovere nella retroguardia bianconera.
De Ligt 7 nel finale di primo tempo neutralizza due incursioni di Boga. Insuperabile.
De Sciglio 6 si limita a difendere. L’unica volta che prova ad attaccare Hateboer lo stende.
McKennie 6 parte bene ma piano piano si perde. Avrà la testa al Superbowl.
Locatelli 5 potrebbe diventare il Rabiot italiano.
Rabiot 6 per la seconda giornata consecutiva sfiora la rete.
Dybala 6.5 sfiora la rete in un paio di occasioni. Da un suo corner il pareggio juventino.
Vlahovic 6 lotta e protesta sempre da buon bianconero. Sembra perfettamente inserito nella tribù bianconera. Il portiere orobico gli nega due reti.
Morata 6 partita di sacrificio e poca lucidità sotto porta.
Cuadrado dal 79’ s.v.
Kean dall’81’ s.v.
Arthur dall’86’ s.v.
Ake dall’86’ s.v.
Allegri 6 i
I suoi partono bene ma poi gli orobici si mettono a giocare. La manovra è più fluida e si vedono anche degli schemi. Il pareggio nel finale difende il quarto posto.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’Italia canuta tra i grandi vecchi del potere e i giovani delle risse notturne
- Crisi Ucraina, l’incredibile guerra di propaganda contro la Russia
- Se per sentire qualcosa che suoni vagamente di sinistra bisogna aspettare Papa Francesco…
- I testi del Festival di Sanremo 2022? Li ha scritti “il meteo”
- I subparlanti di De Mauro e il flipper della reincarnazione
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- W Grignani, Rossi e quelli che non gliene frega un accidenti
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti