Questa mattina ospite negli studi di La7 nel programma Coffee Break, lo spazio mattutino per l’approfondimento e l’attualità condotto da Andrea Pancani tra i vari ospiti tutti più o meno concordi nel commentare le vicende di attualità, come Matteo Richetti, Alan Friedman e Roberto Castaldi, una voce fuori dal coro, quella del Segretario di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo: “L’invasione russa è un crimine quanto le ‘operazioni di polizia’ che l’occidente ha fatto in Iraq e Serbia”
Maurizio Acerbo: “I nostri piloti italiani partecipano a programmi di nuclear sharing della NATO per buttare bombe atomiche”
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La sinistra e la questione morale della guerra
- La riduzione ad hitlerorum: “C’è il male assoluto, cosa vuoi discutere?”
- L’assenza del “fare gioco” e il sentimento della vergogna nel Papa
- Pensare la guerra. Sulla sopravvivenza della filosofia
- Del filonazista Stepan Bandera, eroe nazionale dell’Ucraina
- L’emarginazione e la cancellazione della politica
- Guerra, chi non segue il carrozzone è “fauna da talk” per Repubblica
- I valori occidentali non negoziabili e la compagnia di giro nei talk show politici
- Guerra e crisi economica la pagano sempre i lavoratori
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti