Nel suo abituale appuntamento con la diretta social, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fornito nuovo materiale a Crozza commentando la scelta del governo sul termine dello Stato di emergenza e i relativi provvedimenti adottati per il mondo della scuola.
De Luca: “I professori non vaccinati li facciamo giocare a burraco?”
Per De Luca c’è un “ultimo atto di demenzialità”: “Si è deciso che possono tornare a scuola anche i docenti o personale non vaccinato, purché i docenti non entrino a contatto con gli studenti questo vuol dire che i presidi dovranno organizzare tornei di burraco e bridge per i docenti altrimenti cosa fanno? Questa è l’ultima innovazione prodotta dal ministero dell’Istruzione. La mia solidarietà ai presidi”.
De Luca ha chiuso poi parlando anche crisi in Ucraina: “Putin vuole che paghiamo il gas in rubli? Possiamo pagare con le figurine Panini, acquistano valore nel tempo”.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La sinistra e la questione morale della guerra
- La riduzione ad hitlerorum: “C’è il male assoluto, cosa vuoi discutere?”
- L’assenza del “fare gioco” e il sentimento della vergogna nel Papa
- Pensare la guerra. Sulla sopravvivenza della filosofia
- Del filonazista Stepan Bandera, eroe nazionale dell’Ucraina
- L’emarginazione e la cancellazione della politica
- Guerra, chi non segue il carrozzone è “fauna da talk” per Repubblica
- I valori occidentali non negoziabili e la compagnia di giro nei talk show politici
- Guerra e crisi economica la pagano sempre i lavoratori
- Il megayacht dell’oligarca Melnichenko? Sequestro all’italiana
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti