Di Riotta non si butta via niente. Ricordate il suo listone di proscrizione di quelli che lui considerava i “putiniani d’Italia”? Ora le liste di Riotta approdano anche in tv.
Le liste di Riotta in tv
Di Pino Cabras*
Ogni volta che vedo Gianni Riotta in TV, poiché sono costretto a scrutarlo dentro, provo la vertigine dell’abisso.
Oggi, nel vederlo a “Di Martedì”, è stato un nuovo bunjee jumping (ma senza adrenalina, trattandosi di lui). Tuttavia, di Riotta non si butta via niente. Qualche mese fa aveva fatto un listone di proscrizione di quelli che lui considerava i “putiniani d’Italia”. Fra i quali chi vi scrive. Oggi la lista ritorna.
A suo tempo si era beccato le pernacchie meritatissime di mezza Italia, che lo ha pesato per quel che è. Una roba da non uscire di casa per mesi per la vergogna. Ma oggidì, con la sua faccia sempre più Stoltenberg, il Riotta è riapparso ancora, accompagnato dalla sua lista degli esecrandi, dove il nome Cabras sovrastava quello di Cacciari, Foa, Fusaro, Mattei, Petrocelli, Spinelli.
Una bella cricca in cui misteriosamente non c’era più il nome di Caracciolo e mancava Bergoglio (quest’ultimo forse per non doverlo mettere in cima per ragioni alfabetiche).

Travaglio lo aveva fulminato riportando quel che Riotta scriveva dei suoi bersagli: “Li riconoscete a prima vista: tutti hanno la stessa caratteristica”. Quella di pensare con la propria testa, ma soprattutto di averne una.”
Anche lo studio della Columbia University citato da Riotta e richiamato di nuovo nella grafica, non ci menzionava manco di striscio. Ma la verità, nella tv con l’elmetto, è un dettaglio sacrificabile.
Scontro Di Battista-Riotta: “Mischi capre con cavoli”
* Pino Cabras Presidente di Alternativa e Vicepresidente della Commissione Affari esteri
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti