Fratelli d’Italia si presenta in commissione al Senato con un ordine del giorno per alzare al 2% del Pil le spese militari. La Russa: “Si potrebbe usare una quota del reddito di cittadinanza”.
La Russa: ecco l’odg per le spese militari
La maggioranza di Governo sulle spese militari si presenterà in commissione al Senato, e poi in Aula, con le contrarietà di 5Stelle e parte della Lega. Fratelli d’Italia si presenta all’appuntamento con un ordine del giorno per alzare al 2% del Pil la quota destinata agli armamenti.
Ignazio La Russa, ex ministro della Difesa, ha anticipato al Corriere della Sera l’odg sulle spese militari di Fratelli d’Italia. “Crediamo che rispondere a impegni presi molto tempo fa con la Nato significa avere voce in capitolo nelle decisioni. Cioè più libertà e indipendenza”.
Il senatore dice di rendersi conto della crisi. “Ma nessuno chiede di arrivare subito al 2%. E comunque si potrebbe usare una quota del reddito di cittadinanza”.
La Russa spiega: “Noi chiediamo una norma che aiuti chi veramente ha bisogno. Questa ha sostenuto anche delinquenti e mafiosi. E le spese di Difesa non sono inutili, sono una necessità“.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La sinistra e la questione morale della guerra
- La riduzione ad hitlerorum: “C’è il male assoluto, cosa vuoi discutere?”
- L’assenza del “fare gioco” e il sentimento della vergogna nel Papa
- Pensare la guerra. Sulla sopravvivenza della filosofia
- Del filonazista Stepan Bandera, eroe nazionale dell’Ucraina
- L’emarginazione e la cancellazione della politica
- Guerra, chi non segue il carrozzone è “fauna da talk” per Repubblica
- I valori occidentali non negoziabili e la compagnia di giro nei talk show politici
- Guerra e crisi economica la pagano sempre i lavoratori
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti