Ci ha lasciato un altro dei grandi della fotografia della moda, Patrick Demarchelier. Francese di nascita, viveva a New York dal 1975 dove ha scattato le copertine delle più importanti riviste di moda, come Harper’s Bazaar, Vogue, Rolling Stone, Vanity Fair, Allure, Elle e tanti altri.
Adieu Patrick Demarchelier fotografo di star e principesse.
È stato il primo fotografo non britannico ad immortalare i membri della famiglia reale, e soprattutto il fotografo preferito di Lady Diana Spencer.
È sua la famosa fotografia di Diana con la tiara e le spalle scoperte, decisamente uno scatto audace per gli standard reali.
Lady D
Demarchelier aveva iniziato a fotografare a Parigi, dove fu allievo di Henry Cartier-Bresson e lensman Hans Freuer, due geni della fotografia della moda.
Comincia la sua ascesa nel mondo della moda, lavorando per le più grandi Maison francesi come Dior e Yves Saint Laurent.
Ha firmato tre calendari Pirelli, immortalando star del calibro di Sophia Loren, J Lo e Kate Moss.
Ha firmato importanti campagne pubblicitarie per marchi quali Chanel, Louis Vuitton, Ralph Lauren, Dior, YSL, ma anche Gap, Revlon e Lancôme.
Fotografo d’istinto e assolutamente appassionato, ha creato tantissime immagini iconiche, fotografando modelle e super star come Madonna, Mariah Carey e Janet Jackson, firmando delle copertine dei loro dischi.
Supermodels
Lo ricordano su Instagram tutto il mondo della moda, a noi non resta che goderci i sui scatti.
Rip Patrick Demarchelier.
Leggi Kulturjam LifeStyle
Leggi anche
- L’Occidente, la storia universale e la guerra
- L’Italia a un passo dal baratro della…riforma del catasto
- Dalla parte del popolo ucraino e di tutti i popoli
- Gli intellettuali e il peso del fanatismo nella guerra
- Crisi? C’è il sussidio nascosto della BCE alle banche e il resto è mancia
- Chi si difende ha sempre ragione ma voi sapete chi è Zelensky e cosa vuole?
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Quando Jung incontra Mandrake: psichizzazione del whisky maschio senza fischio
- G20, l’inutile e boriosa passerella dei potenti
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti