La Dea pareggia in Svizzera dopo un finale al cardiopalma e resta terzo nel Gruppo F di Champions. Avanti 2-1 fino all’81’ è sempre avanti, in tre i gol di Sierro e Hefti ribaltano il risultato. La reazione dei nerazzurri è feroce e all’88’ c’è il pareggio definitivo, che realizza Luis Muriel, con una strepitosa punizione. Ora per giocare gli ottavi i nerazzurri devono battere il Villarreal l’8 dicembre. Young Boys-Atalanta 3-3, il Pagellone.
Young Boys-Atalanta 3-3, il Pagellone
Young Boys-Atalanta 3-3 (Zapata 10’, Siebatcheu 39’, Palomino 51’, Sierro 80’, Hefti 84’, Muriel 88’)
Faivre 6 è bravo su Pezzella ma in ritardo su Muriel.
Hefti 7 controlla bene l’avversario di riferimento e si inventa un goal pazzesco che purtroppo non basta per gli svizzeri.
Burgy 5 patisce prima Zapata e poi Malinovskyi. Serata da dimenticare.
Lauper 6 contiene come può Pasalic.
Garcia 6 soffre molto Zappacosta ma appena ha l’occasione sfiora il goal
Ngamaleu 6.5 tanto lavoro sporco ed appena può si rende pericoloso.
Aebischer 5 sbaglia un goal clamoroso e non riesce a creare gioco.
Carlos Martins 6.5 recupera tanti palloni. Va in debito di ossigeno nel finale.
Rieder 5 in continuo affanno non trova le giuste soluzioni.
Elia 7 crea tanti pericoli da mandare in affanno la difesa orobica.
Siebatcheu 7 trova il goal ma si fa ipnotizzare da Musso su errore di De Roon.
Sierro dal 67’ 7 entra e trova il goal del 2-2
Manbimbi dal 67’ 6.5 crea diversi pericoli alla difesa nerazzurra.
Kanga dall’88’ s.v.
Wagner 7
Se la gioca a viso aperto e solo una magia di Muriel gli nega la vittoria.
Atalanta
Musso 7 sorpreso sul primo goal. Nel finale salva il possibile 4-3
Toloi 5.5 partita difficile. Limita i danni.
Demiral 5 picchia come un ferraio e si fa una dormita sul goal.
Palomino 7.5 oltre a segnare il secondo goal orobico è eroico in fase difensiva. Partita monumentale
Zappacosta 6 meglio quando attacca che quando difende.
De Roon 5 si perde l’avversario e costa il 2-2. Manda in rete Ngamaleu e deve ringraziare Musso se non segna.
Freuler 6 torna a casa e regala una partita onesta. Molta quantità che qualità.
Maehle 6 protagonista nella prima rete atalantina. Poi lentamente sparisce.
Malinovskyi 6 anche lui parte benissimo ma con il passare dei minuti perde efficacia.
Pasalic 5 sbaglia il pallone del 2-0.
Zapata 6.5 al primo pallone giocabile segna. Potrebbe chiudere la gara ma sbaglia.
Pezzella dal 46’ 6 luci ed ombra. Ha un buon pallone che non sfrutta e si fa travolgere dagli svizzeri.
Dijmsiti dal 71’ s.v.
Koopmeiners dal 71’ s.v.
Pessina dal 77’ s.v.
Muriel dall’87’ 7 entra, batte la punizione e segna. Ha un rapporto minuti giocati goal che neppure nelle Anime giapponesi.
Gasperini 5.5
Si salva inserendo Muriel. Non è la prima volta che succede.
Leggi anche
- Emozioni a San Siro ma brinda Inzaghi: Inter-Napoli 3-2, il Pagellone
- Vlahovic letale e il diavolo cade: Fiorentina-Milan 4-3, il Pagellone
- Allegri di rigore, Lazio-Juventus 0-2, il Pagellone
- Flop azzurro, ora gli spareggi: Irlanda del Nord-Italia 0-0, il Pagellone
- Lutto nello sport: addio a Giampiero Galeazzi, l’indimenticabile ‘Bisteccone’
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Quando Jung incontra Mandrake: psichizzazione del whisky maschio senza fischio
- G20, l’inutile e boriosa passerella dei potenti
- Draghi l’ubiquo: Presidente del Consiglio e della Repubblica contemporaneamente!
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti