Succede tutto nella ripresa: tre squilli nerazzurri con Brozovic, Skriniar Sanchez e la squadra di Inzaghi sale al secondo posto nel Gruppo D. Sheriff-Inter 1-3, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Sheriff-Inter 1-3, il Pagellone
Sheriff-Inter 1-3 (Brozovic 54’, Skriniar 66’, Sanchez 82’, Traore 90’+2’)
Athanasiadis 7 bravo tra i pali nega la rete a Dzeko e salva due volte prima di capitolare su Skriniar. Il palo lo salva su Martinez.
Costanza 5 chiunque scende sulla sua fascia ha vita facile. Non riesce ad impedire un cross che sia uno.
Arboleda 5 di testa se la cava, quando gli avversari dialogano nello stretto esce fuori lo scarparo che è.
Dulanto 4 invece lui manco di testa le prende. Ha grosse responsabilità sulla rete numero due e numero tre degli interisti.
Cristiano 6 qualche buona chiusura ma soffre molto Dumfries.
Thill 5 abbocca come un pesce alla finta di Brozovic. Suo il cross della rete della bandiera.
Addo 5 picchia come un Ferrario e viene ammonito
Traore 6 segna la rete della bandiera.
Kolovos 5 cerca di dare sostanza al centrocampo. Anche lui casca sulla finta di Brozovic che segna la prima rete interista.
Castaneda 5 aiuta i compagni a difendere e non crea pericoli agli avversari.
Yakhshiboev 5 non gli arriva un pallone.
Radeljic dal 61’ 5 si perde Skriniar che mette in ghiaccio la partita.
Bruno dal 73’ s.v.
Julien dall’81’ s.v.
Vernydub 5
Come abbiano fatto a fare sei punti è un mistero. Solita partita difensiva. Come prendono goal cala il sipario sulla squadra moldava. Anche arrivare terzi per loro sarebbe un miracolo.
Internazionale
Handanovic 6 la prima parata, si fa per dire, al minuto 57. Per il resto normale amministrazione.
Skriniar 6.5 mezzo punto in meno per il goal preso nel finale. Lui era già in pantofole a casa. Prima di questo cancella l’avversario e segna la rete dello 0-2
De Vrij 7 praticamente gioca a centrocampo tanto non attacca nessuno. Da un suo colpo di testa il raddoppio interista.
Bastoni 6.5 anche lui non avendo nulla da fare in difesa spinge sulla sua fascia e cerca di rendersi pericoloso.
Darmian 6 tanta corsa up and down, cross, tiro sbilenco e giallo.
Barella 7 altra prestazione maiuscola. È ovunque e non smette di correre. Sulla rete di Brozovic si butta pancia a terra.
Brozovic 7.5 oltre alla solita prestazione in mezzo, da vero fuoriclasse, prende la mira e con un tiro nell’angolino sblocca la partita.
Vidal 7.5 recupera palloni su palloni e ingaggia un duello rusticano con gli avversari.
Dimarco 6.5 spinge, crossa, tenta il tiro. Il canterano interista è una certezza e non tradisce mai.
Dzeko 6 crea spazi e si inventa due occasioni che avrebbero meritato maggior fortuna. È di una intelligenza tattica mostruosa.
Martinez 6 molto dinamico non segna un Champions da tempi memorabili. Colpisce un palo e gioca con voglia ma a volte è impreciso. Per il goal sarà per la prossima volta.
Dumfries dal 46’ 6.5 entra con la giusta voglia e spinge come un matto sulla fascia.
Perisic dal 64’ 6 è in stato di grazia e l’ha dimostrato anche ieri nei pochi minuti che è entrato.
Correa dall’81’ s.v.
Sanchez dall’81’ 7 entra e dopo 15 secondi segna. Non male.
Inzaghi 6.5
Mette le cose a posto in Coppa e la squadra è padrona del proprio destino. Partita in scioltezza senza rischiare mai nulla. Ora testa al derby. Le premesse sono buone.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Milan-Porto 1-1, ora serve un miracolo ai rossoneri. Il Pagellone
- Ronaldo ferma la Dea: Atalanta-Manchester United 2-2, il Pagellone
- Aspirina Champions per Allegri: Juventus-Zenit 4-2, il Pagellone
- Allegri il gestore ma alla Juve c’è da ricostruire. È lui quello adatto?
- Tutti i Traoré del calcio. Ma quanti sono?
- Zielinski regala il derby a Spalletti: Salernitana-Napoli 0-1, il Pagellone
- ITA e i predatori dell’Alitalia perduta
- Aldo Bianzino: 14 anni fa l’assurda morte in carcere
- Thomas Sankara, finalmente un processo contro i suoi assassini
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti