Spalletti batte Sarri all’ultimo istante (94′) con Fabian Ruiz e aggancia il primo posto della classifica: 57 punti come il Milan, a una settimana dallo scontro diretto del Maradona. Inter a -2 con ancora una gara da recuperare. Partita ricca di occasioni. Lazio-Napoli 1-2, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Lazio-Napoli 1-2 il Pagellone
Lazio-Napoli 1-2 (Insigne 62’, Pedro 88’, Ruiz 90’+4’)
Strakosha 6 nel primo tempo para su Zielinski. Viene perforato da due tiri chirurgici e precisi.
Marusic 6 partita più tranquilla del previsto. Trova anche il tempo di fare qualche sortita offensiva.
Luiz Felipe 6.5 controlla bene Osimhen. Concentrato concede poco all’avversario.
Patric 5 regala il pallone del primo vantaggio partenopeo. Per il resto tutti bene.
Radu 5 spesso e volentieri viene saltato da Politano che lo mette in difficoltà. Prende un giallo e viene sostituito.
Milinkovic Savic 6.5 tiene il centrocampo da solo. Ci mette fisico e tecnica ed è uno dei più pericolosi tra i laziali.
Lucas Leiva 6 partita ordinata. Gioca con sagacia e non spreca palloni. Cala nel secondo tempo.
Luis Alberto 5.5 si divora un goal in apertura di partita. Da buona posizione tira malamente a lato. Errore da matita rossa.
Anderson 5.5 tanto movimento ma posa sostanza. Un solo tiro nello specchio della porta avversaria.
Immobile 5.5 ha una sola occasione e la colpisce male. Rimane ingabbiato dai centrali avversari.
Zaccagni 6.5 continua il suo buon momento. È propositivo e combattivo. Si conquista la punizione da cui nasce il pareggio laziale.
Pedro dal 65’ 7 un sinistro letale che stava regalando il pareggio alla Lazio.
Hysaj dal 71’ 6 molto meglio di Radu. E senza fare chissà cosa.
Acerbi dall’84’ s.v.
Basic dall’84’ s.v.
Sarri 6
La sua Lazio se la gioca con buona intensità e pressing. Alcuni suoi elementi non fanno una partita all’altezza e raramente la manovra viene finalizzata. Due errori provocano la sconfitta dei laziali.
Napoli
Ospina 6.5 è bravo a dire no ai tentativi degli avversari. Di piede fa ripartire la manovra dei partenopei.
Di Lorenzo 6 soffre Zaccagni. Nella ripresa trova coraggio e comincia a spingere sulla fascia.
Rrahmani 6.5 partita attenta. Con un cliente come Immobile il minimo errore può costare caro.
Koulibaly 7 dalle sue parti non si passa. In qualche modo ci arriva sempre.
Mario Rui 6 difende più che offende. Vista la prestazione di Anderson poteva osare di più.
Ruiz 7 con un colpo da biliardo porta a casa tre punti pesantissimi.
Demme 6 sempre ben posizionato fa un lavoro oscuro ma prezioso.
Politano 6 punta Radu ma non sempre riesce a creare pericoli alla difesa avversaria. Detto questo la sua è una partita fatta di impegno e sacrificio anche in difesa.
Zielinski 5 gioca così bene che Spalletti lo toglie dopo nemmeno un’ora di gioco.
Insigne 7 quando sembra non incidere spara un tiro che apre la danza Azzurra.
Osimhen 6 a parte un tiro nel primo tempo fa molta fatica a trovare spazi. Non si risparmia e lotta fino alla fine.
Elmas dal 57’ 7 entra bene in partita e serve l’assist vincente ad Insigne.
Lobotka dall’81’ s.v.
Ounas dall’81’ s.v.
Spalletti 7
Nel primo tempo il Napoli non brilla. Nella ripresa è un’altra squadra, va in vantaggio, viene raggiunto ma trova la forza per agguantare la vittoria all’ultimo respiro. Sono segnali che fanno ben sperare per la lotta scudetto.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Guerra in Ucraina, si combatte a Chernobyl – Tutti gli aggiornamenti
- Lavrov irride Di Maio: “Diplomazia non è viaggiare per mangiare e partecipare a ricevimenti”
- Contro il nazionalismo: Gramsci, l’internazionalismo e l’internazionale
- Mark Lanegan, la voce che trapassava gli inferni
- Pandemia, crisi energetica, e ora l’inflazione mette in ginocchio i lavoratori
- Vicidomini e Memo Remigi a capo di una baby gang terrorizzano Roma e Milano
- Italo Calvino e le lettere a Elsa: l’amore irragionevole
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti