I bianconeri vincono all’Arechi con un gol per tempo un po’ di fatica, diversi sbadigli, tanta umiltà e rari momenti di gioco,e ripartono dopo il ko con l’Atalanta. Segna l’argentino, lo spagnolo raddoppia dopo un palo dei padroni di casa. Nel recupero la Joya fallisce un rigore. Salernitana-Juventus 0-2, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Salernitana-Juventus 0-2, il Pagellone
Salernitana-Juventus 0-2 (Dybala 21’, Morata 70’)
Belec 5 sul raddoppio di Morata si fa una dormita. Para bene su Dybala al minuto 85. Sul rigore è attore non protagonista.
Kechrida 5 va in sofferenza quando gli avversari attaccano. Quando viene spostato al centro la musica non cambia.
Veseli 5 controlla bene Kean ma non fa altrettanto con Morata..
Gyomber 5 partita di sofferenza anche se ci mette impegno per marcare gli avanti bianconeri. Provoca il rigore del possibile 0-3.
Gagliolo 5 perde le marcature su Dybala e Kulusevski che sembrano, grazie a lui, in stato di grazia.
Ranieri 6.5 si batte bene contro Cuadrado e colpisce un clamoroso palo che poteva portare al pareggio.
Koulibaly 5 perde tantissimi palloni.
Capezzi 6 aggredisce i portatori di palla bianconeri. Finché il fiato regge si batte come un leone.
Zortea 6 corre tantissimo e mette in mezzo palloni che nessuno sfrutta.
Simy 5 un colpo di testa a lato nel primo tempo e nulla di più. Come abbia fatto a segnare 20 reti lo scorso campionato è un mistero.
Bonazzoli 6 non riesce a ripetere il miracolo di Cagliari. Si batte con tenacia e finisce presto la benzina. Nessuno lo supporta.
Di Tacchio dal 50’ 5 sbaglia passaggi elementari.
Schiavone dal 50’ 5 la sua prestazione è inconsistente.
Djuric dal 64’ 5 mai pericoloso.
Vergani dall’81’ s.v.
Jaroszynski dall’81’ s.v.
Colantuono 5
Ennesima sconfitta. La sua squadra come prende goal si può dire che la partita è finita. In attacco la cifra è zero e questa volta è mancata la fortuna di Cagliari.
Juventus
Szczesny 6 non fa una parata. Quando gli avversari inquadrano la porta lo salva il palo.
Cuadrado 6.5 spinge molto. Non ha preoccupazioni difensive. Non deve neppure simulare falli.
De Ligt 6 controlla bene uno degli attacchi più sterili del mondo.
Chiellini 6 trova il goal, annullato, ed ha anche un paio di amnesie difensive.
Pellegrini 6 difende bene ed attacca bene. Da riprovare contro avversari più probanti.
Bernardeschi 6 si fa vedere per l’assist a Morata. E basta.
Locatelli 6.5 partita di sostanza. Prende sul serio la contesa e da peso specifico al centrocampo bianconero.
Bentancur 6.5 rispetto agli avversari sembra un gigante del centrocampo.
Kulusevski 6 parte bene, poi sparisce e poi riparte. Boh!
Kean 5 non solo non segna riesce anche a far annullare la rete di Chiellini.
Dybala 7 sblocca la partita ed è l’unico che da un senso alla manovra bianconera. Sbaglia il rigore e non raggiunge Pinamonti nella classifica marcatori.
Morata dal 66’ 7 entra e trova il raddoppio bianconero. Si procura il rigore nel finale..
Alex Sandro dal 66’ 6 nulla di memorabile.
Rabiot dal 71’ 6 entra a partita praticamente finita.
Soule 90’+4’ s.v.
Allegri 6.5
Porta a casa i tre punti ed era l’unica cosa che contava. È fortunato sul palo degli avversari ma i suoi ragazzi hanno sempre la partita sotto controllo. Possiamo dire che è iniziata la rimonta?
Claudio Zuliani 10
il suo tweet “Abbiamo vinto! Finalmente dominando. Dai ragazzi adesso la parola d’ordine deve essere continuità”. Premio Istituto Luce 2021. Con distacco.
Leggi anche
- La farsa del Pallone d’Oro a Messi è il terrore della lesa maestà
- Tonfo rossonero a San Siro: Milan-Sassuolo 1-3, il Pagellone
- Shock Juve, blitz della guardia di finanza: Agnelli, Nedved e Paratici indagati per falso in bilancio
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Quando Jung incontra Mandrake: psichizzazione del whisky maschio senza fischio
- G20, l’inutile e boriosa passerella dei potenti
- Draghi l’ubiquo: Presidente del Consiglio e della Repubblica contemporaneamente!
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- La sconfitta di Michetti è una grossa perdita per la satira
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti