Lo aveva anticipato indebitamente il presidente della Figc, Gabriele Gravina, facendo venire già molti dubbi sulla presunta autonomia della Procura Federale, ora è arrivata anche l’ufficialità: archiviata l’inchiesta sull’esame di italiano di Suarez.
Procura Figc archivia l’inchiesta sull’esame di italiano di Suarez
Nemmeno una ramanzina, una tiratina d’orecchi, una multa risibile: niente.
La Procura Federabile prima ha acquisito gli atti con un ritardo clamoroso, poi ha ridotto tutto a una iniziativa autonoma dei legali della Juventus.
Una vicenda quanto meno opaca, visto che, tutt’ora, risultano ancora indagati l’ex rettrice Giuliana Grego Bolli, l’ex DG dell’Università Simone Olivieri, la professoressa Stefania Spina e l’avvocato della Juventus Maria Cesarina Turco (il professore Lorenzo Rocca, esaminatore, ha patteggiato un anno). Per i primi tre l’accusa è quella di falso e rivelazione di segreti d’ufficio, mentre la dottoressa Turco nella ricostruzione degli inquirenti infatti viene indicata come “concorrente morale e istigatrice” del reato di falso.
In pratica l’Avvocato Turco voleva assolutamente far prendere a Suarez la cittadinanza italiana, per un suo puntiglio, e ci teneva anche a comunicarlo a tutti, tanto da aggiornare periodicamente Bianchin e soci.

Ecco la nota ufficiale sull’archiviazione
La Procura Federale, su conforme parere della Procura Generale dello Sport, ha disposto nei giorni scorsi l’archiviazione “allo stato degli atti” del procedimento relativo all’indagine della Procura della Repubblica di Perugia sull’esame del calciatore Suarez volto ad ottenere la cittadinanza italiana, in attesa della trasmissione di eventuali ulteriori atti di indagine e/o processuali dalla competente Autorità Giudiziaria.
Dalla documentazione ricevuta dalla Procura della Repubblica di Perugia, infatti, non sono emersi elementi sufficienti per ritenere provate condotte illecite rilevanti nell’ambito dell’ordinamento federale sportivo di dirigenti o comunque tesserati, unici soggetti sottoposti alla Giustizia Sportiva ai sensi del vigente C.G.S.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Inter-Liverpool e il miliardo di modi per rovinare il lunedì di un interista
- Allegri si ferma sulla laguna: Venezia-Juventus 1-1, il Pagellone
- Amazon, Jeff Bezos sta pensando di comprare Dazn?
- Eterno Ibra salva il diavolo: Udinese-Milan 1-1, il Pagellone
- Zerocalcare, o sulla divaricazione tra autore e doppelt
- L’insofferenza al Green Pass? Tutta colpa di Aristotele
- La lotta di Cuba contro l’emergenza climatica
- I liberali alla Monti che parlano in tv di “dosare la democrazia” come fosse normale
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti