I biancocelesti ripartono dopo la batosta nel derby battendo un bel Sassuolo, che gioca a viso aperto. In un Olimpico infreddolito e semivuoto, è Lazzari nel primo tempo ca sbloccare il match. Nella ripresa è Milinkovic-Savic a chiudere il risultato con il raddoppio e rilanciando le ambizioni europee della squadra di Sarri. Per i neroverdi gol nei minuti di recupero firmato Traorè. Lazio-Sassuolo 2-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Lazio-Sassuolo 2-1, il Pagellone
Lazio-Sassuolo 2-1 (Lazzari 17’, Milinkovic Savic 51’, Traore 90’+4’)
Strakosha 6.5 copre bene su Scamacca al minuto 6 e 13. Rinvia ad minchiam alla mezz’ora ma tanto la prende Defrel che è pericoloso come un nano da giardino.
Lazzari 7 si inventa da solo il goal che sblocca la gara. Per tutta la partita mette in difficoltà gli avversari.
Patric 6.5 partita attenta su Defrel che si marcava da solo.
Acerbi 6.5 prestazione di livello contro la sua ex squadra.
Marusic 6.5 spinge costantemente sulla fascia sinistra e copre bene quando scendono gli avversari.
Milinkovic Savic 7 gioca da leader costruendo gioco e segnando il 2-0 che mette al sicuro la partita.
Lucas Leiva 6.5 dirige il traffico in mezzo al campo. Nelle due fasi sbaglia ben poco.
Alberto 7 la magia è la punizione che mette il Sergente davanti al portiere avversario e manda a gambe all’aria il Sassuolo.
Anderson 7 quando ha voglia di giocare dimostra di avere talento. Inventa giocate, gli manca solo il goal.
Immobile 6 va vicino al goal in due occasioni. Sul raddoppio laziale il suo movimento toglie la marcatura su Milinkovic Savic.
Zaccagni 6 solita partita generosa. Va vicino al goal e non da riferimenti ai difensori avversari.
Cataldi dal 79’ s.v.
Basic dall’85’ s.v.
Akpa Akpro dal 90’+2’ s.v.
Sarri 7
Serviva una risposta dopo il derby e la risposta è arrivata. Partita controllata fin da subito e messa in archivio in poco più di un tempo. La sua Lazio ha bisogno di continuità e risultati positivi. Vittoria che vale il quinto posto.
Sassuolo
Consigli 6.5 decisivo in almeno due occasioni. Sulle reti è incolpevole.
Muldur 5 soffre Zaccagni e tutti quelli che passano dalle sue parti.
Ayhan 5 Immobile gli scappa spesso. Se non segna non è per merito suo.
Ferrari 5 sulla rete di Lazzari si fa una bella siesta.
Kyriakopoulos 5 in fase di copertura viene sempre saltato. Tira verso la porta della Lazio senza fare danni.
Frattesi 5 colpisce un palo da metri zero. Per il resto non si nota mai.
Matheus Enrique 4 in regia è peggio di Federico Moccia.
Defrel 5 probabilmente è riuscito a non sudare.
Raspadori 5 tanto movimento per nulla.
Traore 7 un tiro da fuori a fil di palo. Assist a Frattesi che non segna e goal nel finale di partita. Lui è sceso in campo.
Scamacca 5 ha due occasioni nel primo tempo e se le mangia tutte e due.
Rogerio dal 46’ 6 soffre meno Felipe Anderson. Qualche cross interessante.
Harroui dal 74’ 5 entra e non succede nulla.
Toljan dal 74’ 5 soffre come il compagno che ha sostituito.
Oddei dall’84’ s.v.
Samele dall’89’ s.v.
Dionisi 5
Sbaglia formazione ed il goal di Lazzari rovina i piani. Sempre che ne avesse. Sembrava un generale russo nell’Operazione Speciale.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La sinistra e la questione morale della guerra
- La riduzione ad hitlerum: “C’è il male assoluto, cosa vuoi discutere?”
- L’assenza del “fare gioco” e il sentimento della vergogna nel Papa
- Pensare la guerra. Sulla sopravvivenza della filosofia
- Del filonazista Stepan Bandera, eroe nazionale dell’Ucraina
- L’emarginazione e la cancellazione della politica
- Guerra, chi non segue il carrozzone è “fauna da talk” per Repubblica
- I valori occidentali non negoziabili e la compagnia di giro nei talk show politici
- Guerra e crisi economica la pagano sempre i lavoratori
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti