Finisce in parità il derby della Mole. Dopo un ottima partenza dei granata,sono i biancconeri a crescere e sbloccare il match con De Ligt di testa: Nella ripresa cresce la squadra di Juric mentre esce Dybala che accusa nuovamente problemi muscolari. Il definitivo pari arriva grazie a Belotti. Juventus-Torino 1-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Juventus-Torino 1-1, il Pagellone
Juventus-Torino 1-1 (De Ligt 13’, Belotti 62’)
Szczesny 6.5 deve tenere l’attenzione alta perché il Toro gli può fare un brutto scherzo. Se la cava bene ed è incolpevole sulla rete subita.
Cuadrado 5.5 batte il corner del vantaggio bianconero ma non riesce a schermare Brekalo sul pareggio granata. Anche sui tuffi l’abbiamo trovato poco ispirato.
De Ligt 7 segna la rete del vantaggio e tiene in piedi da solo la difesa.
Alex Sandro 5 in qualunque ruolo lo metti fa danni. Si perde Belotti che segna il pareggio.
Pellegrini 6 dura un tempo. Senza infamia e senza lode.
Zakaria 5 sembra la brutta copia di Rabiot.
Locatelli 6 non fa errori ma neppure illumina la manovra
Rabiot 6 dei tre a centrocampo è quello che gioca meglio. Per dire che serata è stata.
Dybala 5 quando deve fare la differenza evapora. Esce per un fastidio alla gamba.
Vlahovic 5 non vede palla.
Morata 6 almeno si sbatte e cerca di fare qualcosa. Sufficiente per l’impegno.
De Sciglio dal 46’ 5 fa solo presenza. Inutile.
McKennie dal 54’ 5.5 entra senza cambiare il corso della storia.
Kean dal 74’ 5 la solita partita insulsa. Un bidone mai visto.
Arthur dal 74’ s.v.
Allegri 5
Difesa rimaneggiata ed ennesimo pareggio. Vlahovic cancellato, Dybala non pervenuto. Con questo rullino di marcia sarà dura arrivare quarti.
Torino
Milinkovic Savic 5.5 un errore a partita lo fa sempre e questo costa il vantaggio bianconero. Troppo timido nell’uscita.
Djidji 6 partita di sacrificio. Si riprende con il passare dei minuti.
Bremer 7 quando incontra Vlahovic il serbo non segna mai.
Rodriguez 6.5 partita generosa e sbaglia davvero poco
Singo 6.5 parte forte e mette in difficoltà il diretto avversario. Cala con il passare dei minuti.
Lukic 6.5 gioca ovunque e da una mano alla squadra. Tatticamente prezioso.
Mandragora 7 partita si sostanza e sfiora anche il goal con un tiro da fuori.
Vojvoda 6.5 costringe Cuadrado sulla difensiva. Spinge continuamente e crea problemi alla difesa avversaria.
Pobega 6 meno brillante del solito. Fatica a trovare la posizione.
Brekalo 7 partita di sostanza e serve a Belotti la palla del pareggio.
Belotti 7 torna titolare ed infila la Vecchia Signora.
Pjaca dal 75’ 6 rispetto a Brekalo un passo indietro.
Sanabria dal 79’ s.v.
Ansaldi dall’80’ s.v.
Buongiorno dal 90’ s.v.
Juric 6.5
Porta a casa un punto meritato e mette in difficoltà i più forti avversari. Tatticamente vince la sfida con Allegri ed il suo Toro non molla mai.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’Italia canuta tra i grandi vecchi del potere e i giovani delle risse notturne
- Crisi Ucraina, l’incredibile guerra di propaganda contro la Russia
- Se per sentire qualcosa che suoni vagamente di sinistra bisogna aspettare Papa Francesco…
- I testi del Festival di Sanremo 2022? Li ha scritti “il meteo”
- I subparlanti di De Mauro e il flipper della reincarnazione
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- W Grignani, Rossi e quelli che non gliene frega un accidenti
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti