La nazionale di Scaloni si aggiudica il trofeo in palio tra i campioni del Sudamerica e i campioni d’Europa: Italia-Argentina 0-3. Gli azzurri partono bene creando un paio di buone occasioni con Raspadori e Bernardeschi. Poi l’albiceleste scresce, Messi sale in cattedra e suggerisce il vantaggio a Lautaro. Al 46’ Di Maria fa 2-0 su assist dell’interista. Nella ripresa è Donnarumma a sventare a più riprese il terzo gol argentino che arriva al 94′ grazie al neo entrato Dybala. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Italia-Argentina 0-3, il Pagellone
Italia-Argentina 0-3 (Martinez 28’, Di Maria 45’+1’, Dybala 90’+4’)
Donnarumma 6 nel secondo tempo con un paio si interventi evita un passivo più pesante.
Di Lorenzo 4 prende una giostra indimenticabile contro Messi. Vaga per il campo senza capirci il verso.
Chiellini 4.5 nell’azione sella rete di Di Maria sembra Willy il Coyote che insegue Beep Beep.
Bonucci 4.5 era l’ultima del suo eterno compagno Chiellini la speranza è che l’accompagni alla porta ed esca con lui.
Emerson 5 meglio di Di Lorenzo ma sparisce ben presto dai radar.
Pessina 5 sovrastato dai centrocampisti argentini. Del giocatore che ha vinto l’Europeo non c’è traccia dalla notte dei tempi.
Jorginho 5 che qualcuno abbia avuto il coraggio di dire che doveva vincere il Pallone d’Oro è la fotografia della critica sportiva in Italia.
Barella 6 almeno corre e lotta in mezzo al campo.
Bernardeschi 5 dopo una prestazione del genere faranno a botte per tesserarlo.
Belotti 4 giocando così farebbe panchina anche nel Monza.
Raspadori 5 pensare che lui dovrebbe essere il futuro dell’Italia mette angoscia.
Scamacca dal 46’ 4.5 l’unica occasione che ha la sbaglia ma comunque era in fuorigioco. La sua quotazione di 40 milioni è un insulto all’intelligenza delle persone.
Locatelli dal 46’ 5.5 fa filtro in mezzo e limita I danni.
Lazzari dal 46’ 5 entra e non succede nulla.
Spinazzola dal 62’ 6 deve trovare la condizione.
Bastoni dal 77’ s.v.
Mancini 4
L’Argentina è di un altro pianeta oppure fa un altro sport. Come abbia fatto a vincere l’Europeo è un mistero. Da oggi non ci sono più scuse ed è necessaria una rifondazione. Il problema è il materiale umano che non sembra eccezionale.
Argentina
Martinez 6 serata tranquilla. Organizzata una grigliata tra il primo ed il secondo tempo.
Romero 7 anticipa sempre gli attaccanti avversari.
Molina 7 cancella Raspadori che non la vede mai.
Otamendi 7 prende un giallo su Emerson. E non rischia nulla
Tagliafico 6.5 controlla bene Bernardeschi.
Rodriguez 7 da equilibrio alla squadra.
Lo Celso 7 manda fuori posizione l’avversario di turno.
De Paul 7 non viene mai saltato e distribuisce palloni con una semplicità disarmante.
Messi 8 quando si accende manda il tilt la difesa avversaria. Ha tocchi e visione da campione assoluto.
Lautaro 7.5 goal ed assist. Discutere un giocatore del genere è non aver capito molto di calcio.
Di Maria 7.5 lascia ai blocchi Chiellini e con un colpo sotto mette la palla del raddoppio.
Palacios dal 76’ s.v.
Alvarez dall’85’ s.v.
Pezzella dall’85’ s.v.
Dybala dal 90’+1’ 6.5 in tre minuti trova il goal per completare la festa.
Gonzalez dal 90’+1’ s.v.
Scaloni 7.5
La differenza tra le due squadre è oceanica. Non deve neppure dannarsi tatticamente.
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti