La strategia per trattenere Martinez, le offerte per Pinamonti, l’accordo per Dybala e i rumors sulla cessione della società al colosso Aramco.
L’Inter che verrà
Questa sera i nerazzurri giocano per vincere la Coppa Italia, il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa italiana. Sempre contro la Juventus, la sua rivale storica, ed in attesa delle ultime due giornate di campionato dove l’Inter è in ritardo di due punti rispetto ai cugini rossoneri. Dunque tanta carne a cuocere ancora.
Questo il calcio giocato poi c’è il calciomercato, che non si ferma mai ma appassiona lo stesso i tifosi. E un po’ li rimbambisce tra anticipazioni, bombe e zazzaronate. E oggi è anche il nostro turno con anticipazioni.
Mentre dalle parti di Manchester, sponda Citizen, prendono Haaland e gli fanno firmare un contratto da 29 milioni l’anno, sulla sponda del Naviglio interista ci si prepara ad un’altra sessione di mercato dove vendere bene e comprare meglio diventa uno stile di vita. O di gestione. È necessario fare cassa per almeno 70 milioni.
La strada più semplice sarebbe vendere Lautaro Martinez. Ma è una strada che nessuno vuole percorrere a cominciare dal giocatore che vuole rimanere a Milano. Detto questo se arrivasse una proposta monstre tutto potrebbe accadere.
Per il momento è arrivata, proprio ieri, l’offerta dell’Eintracht Frankfurt per Pinamonti. Proposti 25 milioni per il giocatore. Il Management interista vuole vendere alcuni giovani per trovare i 70 milioni necessari.Pinamonti è uno di questi, poi Sastriano ed Esposito. Più vari esuberi quali Sensi.
In entrata si cerca la squadra per Bremer, nessun problema con il giocatore il problema è il Torino; Marotta vorrebbe prendere Frattesi, il Sassuolo ha chiesto Casadei ma l’Inter non ci sente; altro nome finito nel mirino dei nerazzurri è Ederson, brasiliano in forza alla Salernitana.
Oltre alla richiesta assurda da parte del club granata, 30/35 milioni, sul ragazzo c’è pure il PSG è questo potrebbe complicare tutto.
Si lavora sempre su Dybala – dato per molto vicino- e per il rinnovo di Perisic. Oltre a varie opportunità che il mercato potrebbe proporre nelle prossime settimane o mesi.
Quindi una campagna di rafforzamento difficile, perché dovranno stare attenti al bilancio ma non possono neppure indebolire la squadra. Tutto questo sempre che non arrivi una nuova proprietà. Da nostre verifiche non abbiamo nessuna novità in merito ma per dovere di cronaca ci sono canali interisti, su Youtube, che danno il passaggio ad Aramco se non già fatto in dirittura d’arrivo. Naturalmente se l’Inter dovesse passare ad Aramco parleremo di un altro mercato.
Ad oggi i 25 milioni dalla Germania per Pinamonti allontanano un po’ la cessione di Lautaro Martinez. Un dettaglio non da poco, per non rivivere l’incubo della scorsa estate. I tifosi non se lo meriterebbero.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti