All’Olimpico i giallorossi in emergenza trovano il pari in rimonta contro l’Hellas grazie a due giovanissimi entrambi al primo gol in A. Sblocca Barak dopo appena 5’, finalizzando uno schema su punizione, raddoppia Tameze al 20′. Nella ripresa Mourinho inserisce i giovani aggregati dalla Primavera e la partita sorprendentemente cambia: il 18enne Volpato la riapre pochi minuti dopo il suo ingresso, il 19enne Bove trova il pari a 6’ dalla fine. Nel recupero espulso Mourinho per proteste. Roma-Verona 2-2, il Pagellone.
Roma-Verona 2-2, il Pagellone
Roma-Verona 2-2 ( Barak 5’, Tameze 20’, Volpato 65’, Bove 84’)
Rui Patricio 5.5 sulla prima rete scaligera non è fenomenale. Smanaccia e la mette nei piedi di Barak.
Karsdorp 5.5 tanto impegno ma anche imprecisioni. È spesso fuori posizione.
Smalling 5 sulla prima rete non sa chi curare ed alla fine non marca nessuno ed il Verona segna.
Kumbulla 5.5 contro i suoi ex compagni regala una prestazione piena di incertezze.
Viña 5 non sa attaccare e dal suo lato il Verona sfonda come e quando vuole.
Maitland Niles 5 per il momento è inspiegabile il suo ingaggio. Non fa niente bene.
Oliveira 5 sbaglia passaggi anche elementari. Si perde Tameze sul raddoppio veronese.
Cristante 5 è più lento di un bradipo reduce da un rave party.
Afena Gyan 4 un errore dietro l’altro. I suoi movimenti non hanno logica. Gunter se lo divora.
Pellegrini 5 se non da qualità neppure lui sulla Roma cala il sipario subito.
Abraham 6 non smette di lottare. Quasi eroico. Il problema è che non gli arriva un pallone.
Veretout dal 46’ 6 ci mette voglia non è il giocatore ammirato la scorsa stagione.
Zalewski dal 46’ 7 giocate di qualità a tutta fascia. Con lui la Roma cambia passo.
Volpato dal 62’ 7 riapre i giochi con un goal bello e voluto. Da lo scossone alla rimonta romanista.
Bove dal 78’ 7 entra e dopo quattro minuti trova la rete del pareggio. Personalità e classe.
Mourinho 5
Il primo goal dei veronesi è incommentabile. I suoi ragazzi riescono a sbagliare praticamente tutto. La riscossa arriva dai ragazzi in panchina. Se non trova soluzioni la stagione della Roma sarà un incubo senza fine.
Verona
Montipó 6 nel primo tempo para bene su Pellegrini. Sul pareggio giallorosso si fa sorprendere.
Ceccherini 6 difende bene. Lavoro oscuro ed utile.
Gunter 7 si mangia Afena Gyan che non lo supera mai.
Casale 6.5 in difesa non sbaglia nulla.
Faraoni 7 tanta corsa. Da un suo cross nasce la prima rete scaligera. Generoso da una mano dietro.
Tameze 7 aggredisce i portatori di palla giallorossi. Si fa vedere da Caprari e segna il momentaneo doppio vantaggio.
Ilic 6.5 piedi educati che mette a disposizione dei compagni.
Lazovic 6 si propone nelle due fasi. Cala vistosamente nella ripresa.
Barak 6.5 altra buona prestazione ed ennesimo goal pesante. Respinge corto e Volpato riaccende la partita e la Roma.
Caprari 7 vive un momento di forma eccezionale. Suo l’assist per Tameze che raddoppia.
Simeone 6 ritrova il goal ma gli viene annullato. Corre su tutto il fronte offensivo.
Depaoli dal 55’ 5 non spinge e soffre gli attacchi giallorossi.
Bessa dal 63’ 5 non impedisce a Volpato di segnare.
Lasagna dal 63’ 5 inesistente in attacco.
Retsos dal 78’ s.v.
Sutalo dal 78’ s.v.
Tudor 6
Primo tempo spettacolare. I cambi non entrano in partita ed il tasso tecnico e di pericolosità crolla in modo verticale. Un buon punto ma con il doppio vantaggio i rimpianti sono tanti.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’Italia canuta tra i grandi vecchi del potere e i giovani delle risse notturne
- Crisi Ucraina, l’incredibile guerra di propaganda contro la Russia
- Se per sentire qualcosa che suoni vagamente di sinistra bisogna aspettare Papa Francesco…
- I testi del Festival di Sanremo 2022? Li ha scritti “il meteo”
- I subparlanti di De Mauro e il flipper della reincarnazione
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- W Grignani, Rossi e quelli che non gliene frega un accidenti
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti