Benvenuti a Sanremo, la città dei fiori, del Festival della canzone italiana e dove serve un tampone per fare il tampone.
A Sanremo devi fare un tampone per fare il tampone
Sembra un racconto di Borges degno della sua Biblioteca di Babele e invece è la realtà: a Sanremo per accedere alle varie location legate alla kermesse festivaliera, in media, in meno di due giorni, occorre fare tre test uno dopo l’altro.
Due esempi su tutti: per tutti gli inviati che devono accedere alla sala stampa occorre un tampone fatto da casa, non più vecchio di 48 ore, necessario per accedere in un’area tamponi in una piazza della città. Se l’esito è negativo, il pass si sblocca ma solo per 72 ore al termine delle quali si viene raggiunti da un messaggio sul telefonino che avverte che bisogna sottoporsi a un nuovo tampone per accedere ai medesimi luoghi.
Ma il vero capolavoro si raggiunge con le regole per accedere alla dependance del Festival, la Nave di Costa Toscana. Per salire bisogna possedere un tampone molecolare e, solo se questo è negativo, è consentito accedere a un test rapido e, se anche quello è negativo, si può finalmente accedere. Per ritrovarsi a seguire le imprese di Rovazzi e Orietta Berti.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Dark, o su tempo, amore e pandemia
- Quirinale, Draghi tratta con Draghi per decidere su Draghi
- Quando Akira Kurosawa tentò il suicidio
- La riforma fiscale del governo dei competenti? Per gli ultimi il solito nulla
- Brevi lezioni per aspiranti libertini: il culto di Venere
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- Canzoni necessarie: L’immensità di Don Backy
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti