Mieli: “Putin ha bombardato il segretario ONU, se l’avesse fatto Biden ti saresti rotolato su questo tavolo.” Santoro: “Tu hai visto un bombardamento del segretario dell’Onu che non c’è stato, perché nessun segretario dell’Onu è stato bombardato.”
Mieli-Santoro, volano scintille
I due giornalisti, ospiti di Piazzapulita, hanno discusso dei missili piovuti su Kiev poco dopo il termine della conferenza stampa di Volodymyr Zelensky e il segretario dell’Onu Antonio Guterres: due punti di vista completamente differenti.
“È curioso – ha detto Paolo Mieli – che tu gli domandi ‘a che punto siamo?’. E lui ti risponde: ‘Biden, le armi e tutte queste cose qua. Oggi è successa una cosa terza. Vorrei vedere se fosse stato Biden a bombardare il segretario dell’ONU. Tu saresti stato qui a rotolarti su questo tavolo. Poi la storia dell’informazione unica e monocorde, con me no. Citami una trasmissione dove non ci sono filmati. A parte che è un’offesa ai giornalisti che sono lì inviati. Che sono, tutti pagati? E poi non c’è una trasmissione in cui non ci sia tu o uno come te”.
L’ex conduttore di Annozero si accende immediatamente citando i telegiornali:
“Per favore citami un telegiornale che non sia diretto da qualcuno che non vede la guerra in quel modo”. Per poi tornare sul bombardamento su Kiev:
“Tu hai visto un bombardamento del segretario dell’Onu che non c’è stato, perché nessun segretario dell’Onu è stato bombardato. Simbolicamente erano missili lanciati contro le posizioni prese dagli inglesi”.
Il dibattito Mieli-Santoro sui missili su Kiev (video)


Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’antifascismo postmoderno: la guerra è pace
- Quale idea di Occidente? Un’analisi filosofica del conflitto
- Le Eumenidi di Eschilo, l’occidente e la guerra
- Cinico TV, nel 1992 Rai3 manda in onda i freaks di Ciprì e Maresco
- L’apocalisse nel Congo: figli di un dio minore
- Michele Santoro: “Gramellini, Fazio, Riotta…continuano a sparare cazzate e basta”
- Tastiera ed elmetto: quando il giornalismo è militante (e militare)
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti