Come ammesso da Minsk, la Bielorussia ammassa truppe alle sue frontiere con l’Ucraina, per risposta al rafforzamento delle forze armate di Kiev oltre confine.
Bielorussia ammassa truppe al confine con l’Ucraina
La Bielorussia ha schierato forze speciali alle sue frontiere con l’Ucraina, affermando che si tratta di una mobilitazione difensiva a seguito del rafforzamento delle forze armate di Kiev oltre confine.
Il capo di Stato maggiore delle forze armate bielorusse Viktor Gulevich, citato da Unian, ha così spiegato la mobilitazione:
“Nella direzione operativa meridionale, un gruppo di un massimo di 20.000 persone creato dalle forze armate ucraine richiede una nostra risposta. Le forze operative speciali, dispiegate in tre direzioni tattiche, garantiscono la sicurezza della Bielorussia”
Dall’altro versante, senza citare i movimenti di truppe speciali bielorusse ammessi da Minsk, il governo ucraino ha imposto ulteriori restrizioni al confine con la Bielorussia, nell’oblast di Chernihiv.
Le zone interessate sono quelle tra Koryukivka e Novgorod-Siversky: vietato qualsiasi movimento di civili entro 1 km dal confine, nel resto del territorio (entro i 20 km) sono vietati gli spostamenti, il lavoro fuori dai centri abitati tra le 21 e le 6 del mattino, le attività di pesca o ricreative in tutti i corsi d’acqua.
Dagli Usa invece, in un’audizione alla Commissione della Difesa del Senato, la direttrice dell’Intelligence nazionale americana, Avril Haines sostiene che “le forze di Vladimir Putin non hanno intenzione di fermarsi nel Donbass ma porteranno la guerra in Transnistria“. “Il presidente russo si prepara a un conflitto lungo” ha aggiunto.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti