Siparietto di Alan Friedman quando entra in studio ospite di Myrta Merlino. Pulisce la sedia a favore di telecamere dove prima era seduto conte come fece Berlusconi con Travaglio: “Sono igienico“.
Alan Friedman pulisce sedia Conte in tv, bufera M5S
Alan Friedman, ospite a ‘L’aria che tira‘, su La7, in diretta televisiva ha pulito la sedia usata poco prima da Giuseppe Conte. Un gesto che ha ricordato il famoso siparietto di Berlusconi con Travaglio.
Dal M5S s’è alzata subito bufera. “Nella giornata mondiale per la libertà di stampa”, ha dichiarato il vicepresidente grillino Michele Gubitosa,” abbiamo anche dei grandi esempi di quanto più lontano dal giornalismo corretto e imparziale siano certi personaggi. Alan Friedman si scusi immediatamente, ciò a cui abbiamo appena assistito è un siparietto folle, osceno e disgustoso tra le risatine dello studio“.
Gubitosa poi aggiunge: “Spiace osservare l’atteggiamento della conduttrice, che invece di cacciarlo si associa a lui in queste volgarità contro un già Presidente del Consiglio e leader della forza politica di maggioranza relativa in Parlamento. Davvero una pessima pagina”.
A far eco a Gubitosa, Paola Taverna: “Di scenette indegne pensavamo di averne viste a sufficienza ma oggi è arrivata la perla di Alan Friedman… Che pena!”, scrive su Facebook la vicepresidente M5S, pubblicando il video e commentando il ‘siparietto’ di Friedman.
Alan Friedman pulisce sedia Conte in tv (video)
Di Battista contro Friedman (video)
Lo scontro tra Alan Friedman e Alessandro Di Battista a diMartedì: “Non bisogna dare credibilità al facile antiamericanismo di un amico di Chavez”, “Il suo modus operandi è pulire la sedia di Conte scimmiottando Berlusconi, rispetti il Paese che la ospita senza fare queste scenette”
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti