Kulturjam e Achab, con il patrocinio del Municipio Roma V, in occasione della rassegna “Roma racconta Pasolini“, ha presentato il nuovo volume di Achab Rivista Letteraria dedicato a Pier Paolo Pasolini: uno speciale con oltre trenta contributi da parte di critici, scrittori, poeti, artisti, illustratori, curato da Giuliana Vitali e Nando Vitali.
Achab e Pier Paolo Pasolini
L’incontro si è tenuto a Roma il 30 Aprile alle ore 10.30 presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis in Via Casilina n° 665.
Sono intervenuti Sandro Medici (giornalista, scrittore e politico); Andrea Di Consoli (scrittore e critico letterario); Paolo Restuccia (scrittore e autore radiofonico Rai) e il coordinatore degli eventi culturali per il Municipio Roma V Francesco Sirleto
A seguire l’intensa performance dell’autore e attore teatrale Nicola Vicidomini, e i bellissimi interventi musicali de La Grazia Obliqua.
A fare gli onori di casa, Alexandro Sabetti (vicediredattore di “KulturJam”).
La sala ha ospitato i disegni originali dell’artista “Senzarumore” che ha interamente illustrato il numero della rivista.
Pier Paolo Pasolini alla Casa della cultura, galleria fotografica
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’antifascismo postmoderno: la guerra è pace
- Quale idea di Occidente? Un’analisi filosofica del conflitto
- Le Eumenidi di Eschilo, l’occidente e la guerra
- Cinico TV, nel 1992 Rai3 manda in onda i freaks di Ciprì e Maresco
- L’apocalisse nel Congo: figli di un dio minore
- Michele Santoro: “Gramellini, Fazio, Riotta…continuano a sparare cazzate e basta”
- Tastiera ed elmetto: quando il giornalismo è militante (e militare)
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti