Quotidiano on-line ®

19.8 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Candreva basta e avanza: Sampdoria-Torino 1-0, il Pagellone

Candreva regala ai blucerchiati i tre punti della tranquillità. Granata in piena bagarre salvezza. Sampdoria-Torino 1-0, il Pagellone.

Candreva basta e avanza: Sampdoria-Torino 1-0, il Pagellone

Sampdoria-Torino 1-0, il Pagellone

Sampdoria-Torino 1-0  (Candreva 25′)

Audero 6 non è mai impegnato se non in qualche uscita, giusto per scaldare i muscoli. Guida la difesa urlando continuamente. È il bello dell’assenza di pubblico.

Bereszynski 6 finché deve difendere ha un suo perché. Quando deve impostare non ci sono perché.

Tonelli 7 anticipa sempre l’avversario diretto senza mai andare in sofferenza.

Colley 7 anche lui le prende tutte di testa. L’intervento su Belotti, sempre di testa, vale un goal. Anche di piede è pulito negli interventi.

Augello 6.5 supera in velocità Lyanco e da il via al vantaggio blucerchiato.

Candreva 6.5 riceve un no look di Gabbiadini che lo smarca davanti a Sirigu. Prende la mira e la piazza nell’angolino. Un tiro per tre punti pesantissimi.

Thorsby 6 partita operaia ma efficace. Aiuta in difesa sfruttando i suoi centimetri.

Ekdal 6.5 recuperare tanti palloni e lotta per la causa. Perde un solo pallone che poteva costare caro.

Jankto 5.5 poco preciso e spesso anticipato. Altra prestazione poco convincente.

Gabbiadini 6.5 si muove molto sul fronte d’attacco e serve a Candreva il pallone per la rete della vittoria.

Quagliarella 6 molta corsa ed un palo colpito.

Keita dal 67′ 5.5 quando sta per involarsi verso la porta avversaria viene fermato. Da Quagliarella.

Yoshida dal 73′ 6 non benissimo ma neppure malissimo.

Ferrari dall’88’ s.v.

Damsgaard dall’88’ s.v.

Ranieri 6.5

Squadra compatta che capitalizza al massimo gli episodi. I cambi non portano un bel niente alla causa.

Candreva basta e avanza: Sampdoria-Torino 1-0, il Pagellone

Torino

Sirigu 6 viene infiocinato da Candreva ed il palo lo salva su Quagliarella. Nella ripresa non fa nulla.

Izzo 6 prestazione attenta. Mette qualche pallone in mezzo. Quando lo mette bene lo prende Belotti che vanifica l’intervento di Gojak.

Lyanco 5 si fa superare da Augello e nasce la rete blucerchiata.

Bremer 5 tiene in gioco Candreva che segna. Rommel.

Vojvoda 5 è preciso come le previsioni di Alberto Gerli. Non ne indovina una.

Gojak 5 i suoi tentativi di attaccare gli spazi sembrano i buoni propositi che facciano a fine anno. Quando potrebbe segnare Belotti gli rovina tutto.

Mandragora 6 meglio nel primo tempo. Nel secondo evapora.

Rincon 5 le solite lacune tecniche. Riesce solo a rompere il gioco e non sempre.

Ansaldi 6.5 nella desolante manovra granata è l’unico che cerca di accendere la luce.

Belotti 5.5 deve trovare la condizione. Lotta come sempre ma non riesce a costruire un vero pericolo per gli avversari.

Sanabria 5 praticamente inesistente. Per lui era come un derby ma non riesce mai ad essere pericoloso. Anzi si fa fatica a ricordare qualcosa di buono.

Verdi dal 59′ 5 come al solito non riesce a cambiare le sorti del match. Uno ci spera ma lui delude sempre.

Zaza dal 59′ 5 ci mette anche impegno ma non gli riesce il secondo miracolo in tre giorni.

Singo dal 73′ 5.5 non trova gli spazi per attaccare e neppure se li crea.

Bonazzoli dall’80’ s.v.

Murru dall’80’ s.v.

Nicola 5

Alla prima occasione la Sampdoria passa. La squadra è compatta ma non reagisce ed anche i cambi non portano nulla. In tutta la partita nessun tiro degno di nota. Con questo gioco la serie B è praticamente certa.

SERIE A – 28ª GIORNATA

 

[themoneytizer id=”68124-28″]

Actarus
Actarus
Alleva cavalli, guida astronavi, combatte per l'umanità, appassionato di sport e malato di calcio.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli