Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un inchiesta della procura di Paola per reati societari e bancarotta.
Massimo Ferrero è stato arrestato
Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza con le imputazioni per reati societari e bancarotta, nell’ambito di un’inchiesta della procura di Paola.
Il numero uno blucerchiato è stato trasferito in carcere e altre 5 persone sono state poste agli arresti domiciliari. Tra queste anche la figlia del patron blucerchiato Vanessa e il nipote Giorgio. Perquisizioni in varie regioni, tra cui Lombardia, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria.
La Sampdoria non sarebbe coinvolta nelle indagini.
Appena pochi giorni fa il nome di Ferrero era stato associato ad un’altra vicenda poco limpida. Nel mirino della Procura di Roma, la cessione del calciatore Obiang dalla Sampdoria al West Ham per circa 6.5 milioni di euro. Una somma utilizzata anche per manovre extra-club.

Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Zerocalcare, o sulla divaricazione tra autore e doppelt
- L’insofferenza al Green Pass? Tutta colpa di Aristotele
- La lotta di Cuba contro l’emergenza climatica
- I liberali alla Monti che parlano in tv di “dosare la democrazia” come fosse normale
- I diritti inviolabili e l’eutanasia: la necessità di un diritto infelice
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti