La Dea sogna per 75 minuti l’impresa di vincere in Champions League all’Old Trafford, ma alla fine esulta Solskjaer che supera, a fatica, Gasperini, illuso dalle reti nel primo tempo di Pasalic e Demiral. La forza dei Red Devils e soprattutto i cambi di qualità (Pogba, Cavani e Sancho) capovolgono il match e mettono in ginocchio lgli orobici con Cristiano Ronaldo, autore del gol decisivo all’81’. Manchester Utd-Atalanta 3-2, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Manchester Utd-Atalanta 3-2, il Pagellone
Manchester United vs Atalanta 3-2 (Pasalic 15’, Demiral 29’, Rashford 53’, Maguire 75’, Ronaldo 81’)
De Gea 6.5 sul risultato di 1-2 salva su Zapata e Malinovskyi. In un Manchester pieno di problemi lui è una delle poche certezze.
Wan Bissaka 5 raramente si vede un giocatore fare tanti movimenti sbagliati ed inutili. Lo ricordiamo solo per una sgroppata nel secondo tempo.
Lindelof 5 nel primo tempo viene uccellato da Pasalic e soffre Zapata nella ripresa.
Maguire 6 anche lui soffre in difesa ma ha il merito di segnare il goal del pareggio.
Shaw 6 prende la sufficienza per il cross al bacio per la rete di Ronaldo. Per il resto lasciamo perdere.
Fred 6.5 uno dei migliori tra le fila inglesi. Prestazione di lotta e di governo.
McTominay 5 finché rimane in campo si ritrova in mezzo a Freuler e Koopmeiners che fanno quello che vogliono.
Greenwood 5.5 boh?
Bruno Fernandes 7.5 sale in cattedra e disegna calcio. Manda in goal Rashford, impegna Musso e quando cambia passo cambia passo la sua squadra.
Rashford 7 partita con luci ed ombre ma ha il merito di segnare il primo goal della rimonta british.
Ronaldo 7 in realtà non la vede molto nel primo tempo e sbaglia un goal davanti a Musso. Ha il merito di segnare il goal vittoria. Decisivo.
Pogba dal 66’ 6.5 cambia lo spartito della gara con una Dea alle corde.
Cavani dal 66’ 6 fa sentire il suo peso in attacco mettendo in allerta la difesa orobica.
Sancho dal 73’ s.v.
Matic dall’88’ s.v.
Solskjaer 6
Il suo Manchester gioca male ed è salvato da episodi, errori (Ilicic) e Gasperini che non indovina un cambio. A livello di gioco sembra un Giampaolo albionico. Idee zero fortuna tanta. Basterà?
Atalanta
Musso 7 para il parabile ed anche qualcosa di imparabile. Il secondo tempo è un assedio e capitola tre volte senza particolari colpe.
Demiral 7.5 finché rimane in campo lotta come un gladiatore. Salta in cielo e segna il raddoppio dei bergamaschi. Domina in difesa ma comincia a toccarsi la coscia. Un salvataggio su Rashford, uno svarione sempre sulla punta inglese ed alza bandiera bianca ed esce.
De Roon 5.5 non è il suo ruolo e si vede. Gli scappa Rashford ed è goal United.
Palomino 6 meglio nella prima frazione quando legge in anticipo le giocate. Nella ripresa fatica a reggere l’urto del Manchester United.
Zappacosta 6 anche lui gran primo tempo quando sfonda a destra. Nella ripresa cala e non riesce ad essere altrettanto efficace.
Freuler 6 quando la fisicità del Manchester prende il sopravvento fa fatica a contenere gli avversari. Più testa che braccio.
Koopmeiners 6.5 fa filtro e detta i tempi della manovra. Anche per lui la partita si complica nella ripresa.
Maehle 5 riesce a giocare male anche nel primo tempo quando la Dea girava come un orologio svizzero. Nella ripresa non la vede mai.
Pasalic 7 è in giornata. Giocate preziose ed un inserimento che regala il primo goal orobico. Sostituirlo non è sembrata una scelta felice.
Ilicic 5 protagonista assoluto in due goal. Il primo dell’Atalanta ed anche il primo del Manchester United. A parte questo insignificante dettaglio sembra ispirato. Anche troppo.
Muriel 5.5 fisicamente sembra uscito da un party a base di Moijto. Da il suo contributo nel primo goal e poi evapora. Sostituito.
Lovato dal 46’ 5 entra e prende un giallo. Si capisce subito che fisicamente avrà qualche problema. Infatti la sua prestazione è inversamente proporzionale a quella di Demiral. Ronaldo non lo vede mai.
Zapata dal 56’ 6.5 praticamente si costruisce da solo l’occasione del possibile terzo goal atalantino. Forse doveva partite titolare.
Miranchuk dal 68’ 5 entra con lo scazzo come se la cosa non gli riguardasse. Non combina nulla.
Malinovskyi dal 68’ 5 anche lui ha la garra di Topo Gigio.
Pezzella dall’80’ s.v.
Gasperini 5.5
Primo tempo di alto livello. Nella ripresa legge male la partita, sbaglia la metà dei cambi e i suoi vengono sovrastati fisicamente. Forse un punticino lo avrebbe anche meritato ma torna a casa con un rotondo zero. Fra quindici giorni la replica a Bergamo con la speranza che non abbia così tante defezioni negli undici titolari. E che lega meglio la partita.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Champions, Inzaghi torna in corsa: Inter-Sheriff 3-1, il Pagellone
- Orsato inventa una nuova regola: Juventus-Roma 1-0, il Pagellone
- Ribaltone e Far West: Lazio-Inter 3-1, il Pagellone
- ITA e i predatori dell’Alitalia perduta
- Onu, rapporto shock sull’Italia: ‘Sfruttamento e persistenti violazioni dei diritti umani’
- Aldo Bianzino: 14 anni fa l’assurda morte in carcere
- Come può essere credibile il governo di Draghi e Confindustria sull’antifascismo?
- Thomas Sankara, finalmente un processo contro i suoi assassini
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Lo sport olimpico sovietico non ha lasciato eredi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti