La squadra di Allegri riparte dai nuovi arrivati con l’ex Fiorentina che ci mette 13’ per segnare il suo primo gol con i bianconeri e, nella ripresa, nel momento migliore dell’Hellas arriva il raddoppio di Zakaria. Juventus-Verona 2-0, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Juventus-Verona, il Pagellone
Juventus-Verona 2-0 (Vlahovic 13’, Zakaria 61’)
Szczesny 6 serata tranquilla. Quando il wrona ha la possibilità di tirare fa sempre quel tocco in più che gli impedisce di farlo.
Danilo 7 rientro maiuscolo. Al minuto 19 interrompe da campione una pericolosa incursione scaligera.
De Ligt 6 la pochezza offensiva dei gialloblu gli fa passare una serata da ordinaria amministrazione.
Chiellini 6 non soffre mai e controlla una Lasagna poco ispirato.
De Sciglio 6 partita si contenimento. Inutile preoccupazione perché il Verona di guardava bene da affondare.
Zakaria 7 poteva fare un esordio migliore? Qualità, quantità e goal che mette in ghiaccio la partita.
Arthur 6.5 mai visto un Arthur così. Gioca in maniera intelligente e non sbaglia praticamente nulla.
Rabiot 7 pure il francese sembra un altro. Addirittura sfiora la rete.
Vlahovic 8 gli bastano pochi minuti per dimostrare il campione che è. Non solo segna, e manda nel panico la difesa avversaria, ma trasforma i suoi compagni che sfoderano tocchi mai visti. Divino.
Dybala 7 assist e manda in goal il divino Vlahovic.
Morata 7 tatticamente illuminante con i suoi movimenti dirige l’orchestra bianconera.
Cuadrado dal 75 6.5 un cross al bacio e quasi manda in goal Vlahovic
Rugani dal 75’ s.v.
McKennie dall’83’ 6 entra e sfiora il goal. Ispirato.
Kean dall’83’ s.v.
Allegri 6.5
Tanta sostanza e continua l’operazione rimonta. Dove potranno arrivare i bianconeri?
H. Verona
Montipó 6 incolpevole sulle reti prese nega la gioia a Rabiot.
Casale 5 scambia con Dybala che manda in rete Vlahovic.
Gunter 5 deve contenere Vlahovic. Operazione praticamente impossibile per ogni difensore dell’orbe terracqueo.
Ceccherini 6 il migliore del terzetto difensivo. Prestazione a testa alta.
Depaoli 5 partita timida. Pochi squilli e stonati.
Ilic 5 non riesce a calarsi nella partita. Era partita più di lotta che di governo.
Veloso 5 viene travolto dalla forza di Zakaria.
Lazovic 6 almeno tenta di impensierire la Juve.
Tameze 5 molto fumo e poco arrosto. Tenta il tiro da fuori senza fortuna.
Barak 5 stranamente gioca una partita anonima e sotto tono. Mai pericoloso.
Lasagna 5 movimenti a vuoto e mai pericoloso.
Bessa dal 46’ 6 onesta prestazione. Ha il merito di non sfigurare.
Retsos dal 71’ s.v.
Kalinic dal 71’ s.v.
Sutalo dall’84’ s.v.
Praszelik dall’84 s.v.
Tudor 5
Con un attacco del genere non avrebbe fatto goal manco se la Juventus fosse scesa senza portiere.
Leggi anche
- Dark, o su tempo, amore e pandemia
- Quirinale, Draghi tratta con Draghi per decidere su Draghi
- Quando Akira Kurosawa tentò il suicidio
- La riforma fiscale del governo dei competenti? Per gli ultimi il solito nulla
- Brevi lezioni per aspiranti libertini: il culto di Venere
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- Canzoni necessarie: L’immensità di Don Backy
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti