Vittoria di misura preziosissima dei giallorossi nella trasferta olandese che porta la firma di Sergio Oliveira, su un campo in condizioni disastrose: Vitesse-Roma 0-1. Il centrocampista portoghese ha deciso sì l’andata degli ottavi di Conference ma al 78’ ha lasciato la squadra in dieci per doppio giallo e – così come Mancini già diffidato – si perderà il ritorno dell’Olimpico, in programma giovedì prossimo. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Vitesse-Roma 0-1, il Pagellone
Vitesse-Roma 0-1 (Oliveira 45’+1’)
Houwen 6.5 nega la rete ad Abraham. Il tiro di Oliveira era imparabile.
Oroz 6 controlla bene le discese dei giallorossi.
Doekhi 7 insuperabile in difesa sfiora la rete del pareggio.
Rasmussen 6 errori ed interventi importanti. Bipolare.
Wittek 6.5 so spinge in avanti e mette in mezzo palloni.
Dasa 6 con Viňa fa quello che vuole. Conti El Shaarawy no.
Tronstad 6 ottimo primo tempo e calo verticale nella ripresa.
Domgjoni 6 sfiora la rete nel primo tempo. Nella ripresa non pervenuto.
Grbic 6 inizia bene ma non dura molto
Openda 5.5 prima Rui Patricio e poi la sua mira non proprio da cecchino salvano la porta giallorossa.
Bero 6 tanta sostanza e non sempre è lucido.
Baden dall’82’ s.v.
Buitink dall’82’ s.v.
Bazoer dall”82’ s.v.
Letsch 5.5 buon primo tempo ma nella ripresa un calo davvero inspiegabile.
Roma
Rui Patricio 7 tiene la porta inviolata con due interventi maiuscoli nei primi venti minuti. Quando si scopre in vera di regali con un disimpegno da Ciao Darwin Openda lo grazia.
Mancini 6.5 mette le pezze dove servono e si prende un giallo come da copione.
Kumbulla 6.5 non deve mai abbassare la guardia contro Domgjoni e rimane sul pezzo tutta la partita.
Ibaňez 5.5 tutte le volte che viene puntato da Openda lo salta e gli va via.
Maitland Niles 5 resta un mistero cosa serva alla Roma.
Oliveira 6 trova il goal all’ultimo respiro del primo tempo. Terrorizzato dall’idea di prendere un sette in pagella pensa bene di farsi ammonire due volte in pochi minuti e farsi espellere.
Veretout 5 probabilmente aveva impegni perché gioca così bene che lo sostituiscono nell’intervallo.
Viña 6 prende un giallo al minuto sette. Cartellino che lo frena e spinge poco. Talmente poco da rimanere negli spogliatoi nell’intervallo.
Zaniolo 5.5 qualche spunto ma davvero poco per uno come lui.
Abraham 6.5 ci prova sempre e viene fermato solo dal portiere avversario.
Mkhitaryan 6.5 gioca con determinazione e classe. È l’uomo in più in attacco.
Cristante dal 46’ 6 meno evanescente del compagno. Ci mette il fisico e si sente.
Karsdorp dal 46’ 6 dalle sue parti non si passa e quando può fa ripartire l’azione.
El Shaarawy dal 46’ 6 anche lavoro sporco per tenere lontani gli avversari.
Pellegrini dal 66’ 6 tiene palla e raffredda la manovra.
Smalling dall’88’ s.v.
Mourinho 6.5
Anche se a tratti in sofferenza porta a casa una preziosa vittoria in trasferta. Vittoria che può valere i quarti di finale di Conference League.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La guerra in Europa è una variabile della propaganda
- Lavrov irride Di Maio: “Diplomazia non è viaggiare per mangiare e partecipare a ricevimenti”
- Contro il nazionalismo: Gramsci, l’internazionalismo e l’internazionale
- Mark Lanegan, la voce che trapassava gli inferni
- Pandemia, crisi energetica, e ora l’inflazione mette in ginocchio i lavoratori
- Vicidomini e Memo Remigi a capo di una baby gang terrorizzano Roma e Milano
- Italo Calvino e le lettere a Elsa: l’amore irragionevole
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti