Kiev: Russia invade l’Ucraina su larga scala. Esplosioni in tutto il Paese, dalla capitale a Odessa. Il presidente russo: reagiremo a chi interferisce con l’attacco.
La Russia invade l’Ucraina
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato un’operazione militare in Ucraina per difendere i separatisti nell’est del Paese. “Ho preso la decisione per un’operazione militare” nel Donbass, ha detto in una dichiarazione a sorpresa in televisione questa notte.
Il capo del Cremlino ha intimato ai Paesi stranieri di evitare interferenze, altrimenti ci saranno conseguenze mai viste. Esplosioni sono state avvertite a Kiev e in alre città.
LA CRONACA DELLA MATTINATA
Per gli aggiornamenti successivi
11.27 Nato: “Condanniamo Bielorussia per sostegno all’attacco”
Il Consiglio della Nato riunito d’urgenza questa mattina ha condannato anche la Bielorussia per il sostegno a Mosca: “Questo nuovo attacco e’ una grave violazione del diritto internazionale, inclusa la Carta delle Nazioni Unite, ed è del tutto contraddittorio agli impegni della Russia nell’Atto finale di Helsinki, nella Carta di Parigi, nel Memorandum di Budapest e nell’Atto istitutivo della Nato-Russia. Costituisce un atto di aggressione contro un Paese pacifico indipendente”
11:13 Russia non saranno usati missili o bombe sulle città ucraine
“Le forze armate russe non useranno missili, aviazione o artiglieria sulle città ucraine”: lo ha reso noto un portavoce del ministero della Difesa russa, Igor Konashenkov.
09:20 La Cina rifiuta il termine ‘invasione’: è preconcetto
La Cina ha criticato l’utilizzo del termine ‘invasione’ per definire le operazioni russe in Ucraina. Si tratta di un “uso preconcetto delle parole“, ha dichiarato Hua Chunying, portavoce del ministero degli Esteri cinese, definendo la domanda posta da un giornalista come un “tipico stile di fare domande dei media occidentali”.
09.47 La Farnesina convoca l’ambasciatore russo
Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha convocato questa mattina l’Ambasciatore della Federazione Russa presso la Repubblica Italiana, Sergey Razov.
09:27 Ambasciatore russo all’Onu: “Operazione di autodifesa”
L’ambasciatore russo Vassily Nebenzya, ha difeso così l’avvio dell’operazione militare in Ucraina durante la riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Il diplomatico ha invocato l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, che permette l’autodifesa: “La crisi attuale è determinata dalle azioni dell’Ucraina, che nel corso degli anni ha sabotato i suoi obblighi previsti dagli accordi di Minsk”.
08:56 Borrell: “Adotteremo le sanzioni più dure di sempre”
L’Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Josep Borrell, in un punto stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha dichiarato che l’attacco della Russia all’Ucraina “sta costando molte vite” e avrà “conseguenze incerte” e per questo “l’Unione europea risponderà nel modo più forte possibile” con “il pacchetto di sanzioni più severo che abbiamo mai applicato”.
08:36 Kiev, almeno 7 morti e 9 feriti in bombardamenti
Il primo bilancio provvisorio parla di almeno 7 morti e 9 feriti nei bombardamenti russi. Lo ha riferito la Reuters.
07:46 Separatisti Lugansk, conquistate due città
I vertici dell’autoproclamata repubblica popolare di Lugansk hanno annunciato di aver conquistato le città di Schastya e Stanytsia Luganskaya in Donbass. Lo riporta Ria Novosti.
07:02 Putin: “Se Russia attaccata conseguenze gravissime”
Il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito che un attacco alla Russia porterebbe a gravi conseguenze per qualsiasi potenziale aggressore:
“Nessuno dovrebbe avere dubbi sul fatto che un attacco diretto al nostro Paese portera’ alla sconfitta e a terribili conseguenze per qualsiasi potenziale aggressore”.
Putin ha poi aggiunto che “coloro che rivendicano il dominio del mondo, pubblicamente, impunemente e, sottolineo, senza alcun motivo, dichiarano noi, la Russia, il loro nemico”.
06:52 Guardie frontiera, attacco russo anche dalla Crimea
Mosca sta attaccando l’Ucraina anche dalla Crimea, oltre che dal confine russo e bielorusso. Lo hanno riferito le Guardie di frontiera ucraine.
06:40 L’Ucraina sotto attacco da confini russo e bielorusso
L’Ucraina è sotto attacco lungo i confini russo e bielorusso. Lo hanno annunciato le Guardie di frontiera ucraine.

06:31 Zelensky introduce la legge marziale in Ucraina
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha introdotto la legge marziale e ha invitato la popolazione alla calma: “È necessaria la calma da parte vostra“, è il suo appello alla popolazione, “se possibile, restate a casa. Stiamo lavorando”.
05:53 Guterres, si rischia che sia la peggiore guerra del secolo
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha esortato il presidente russo Vladimir Putin a riportare le sue truppe in Russia e fermare “quella che potrebbe essere la peggiore guerra dall’inizio del secolo“. Intervenendo dopo la riunione notturna del Consiglio di sicurezza dell’Onu , Guterres ha avvertito Putin che l’azione militare russa potrebbe non solo essere “devastante per l’Ucraina” e “tragica” per la Russia “ma con un impatto che non possiamo nemmeno prevedere in relazione alle sue conseguenze per il economia globale”.
05:41 Esplosioni a Kiev e in altre città
Esplosioni segnalate prima dell’alba a Kiev e in altre città vicino alla linea del fronte e lungo la costa ucraina, dopo l’annuncio di Putin del via libera all’operazione militare. Sentite esplosioni anche nella città portuale di Odessa, sul Mar Nero, con sirene della polizia e delle ambulanze. Le esplosioni sono risuonate anche a Kharkiv, una grande città a 35 chilometri a sud del confine russo. Quattro forti esplosioni sono risuonate a Kramatorsk, una città in prima linea che funge da capitale effettiva del governo ucraino per la zona di guerra orientale, e altre sono state udite nella città portuale orientale di Mariupol.
05:27 Mosca: stiamo attaccando la giunta ucraina, non il popolo
L’inviato russo all’Onu dice che “Mosca non è aggressiva nei confronti del popolo ucraino, ma contro la giunta al potere a Kiev”.
05:24 Esplosioni a Mariupol e Kramatorsk
Violente esplosioni sono state udite nella città di Mariupol e in quella di Kramatorsk, nell’est dell’Ucrain
05:16 Biden condanna l’attacco russo
Il presidente statunitense Joe Biden ha condannato “l’ingiustificato attacco russo” sull’Ucraina e ha annunciato che questo avrà “catastrofiche conseguenze”.
05:12 Kiev, l’invasione russa è cominciata
Un consigliere del Ministero dell’Interno ucraino, Anton Gerashchenko, ha confermato che “l’invasione russa è cominciata” con “attacchi missilistici su Kiev“.
Leggi anche
- L’Italia canuta tra i grandi vecchi del potere e i giovani delle risse notturne
- Crisi Ucraina, l’incredibile guerra di propaganda contro la Russia
- Se per sentire qualcosa che suoni vagamente di sinistra bisogna aspettare Papa Francesco…
- I testi del Festival di Sanremo 2022? Li ha scritti “il meteo”
- I subparlanti di De Mauro e il flipper della reincarnazione
- L’Italia è tornata l’italietta confindustriale dei giovani invecchiati
- W Grignani, Rossi e quelli che non gliene frega un accidenti
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti