Il giornalista insieme al direttore di ‘Avvenire’ Marco Tarquinio e all’attrice Sabina Guzzanti presentano l’iniziativa dei promotori di “Pace proibita” alla Fnsi.
Pace proibita, Michele Santoro: domani nostro appello al Parlamento
Michele Santoro l’aveva già detto all’indomani del successo registrato dall’evento pacifista ‘Pace proibita’ dello scorso 2 maggio al teatro Ghione di Roma, con “400 mila persone” che hanno seguito l’evento tra Tv e web: “È solo l’inizio“.
E cosi domani c’è il secondo atto della sua “Pace proibita” in una nuova forma: il giornalista, insieme al direttore di ‘Avvenire’ Marco Tarquinio e all’attrice Sabina Guzzanti, lancerà un appello al Parlamento italiano presentandolo, a nome di tutti i promotori dell’iniziativa pacifista, nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi).
Ad annunciarlo sui social è lo stesso Santoro dando appuntamento a domani alle 15. L’evento potrà essere seguito anche in diretta sulla pagina Facebook ‘Michele Santoro presenta‘.
Sabina Guzzanti: “La propaganda non funziona perché convince, ma funziona perché fa un po’ paura”
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Putin delendo est: l’impossibilità politico mediatica di essere equilibrati
- La nuova guerra fredda: popoli, populismo e democrazia senza demos
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Non solo Azov: tutte le infiltrazioni neonaziste nelle forze armate ucraine
- Dalla pandemia alla guerra: la distopia nel cambio d’epoca
- L’America Latina volta le spalle agli Usa: nessuno Stato sanziona la Russia
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti