www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Il Napoli resta primo, ma l’Inter accorcia a -1. Lobotka esce dopo 13 minuti per dolore. Lukaku apre le marcature, pari del Genoa con autogol di Meret. Raspadori riporta avanti il Napoli, ma Vasquez firma il 2-2 finale a sei minuti dalla fine. Napoli-Genoa 2-2, il Pagellone del colonnello Zerbo.
Napoli-Genoa 3-0, il Pagellone
Napoli vs Genoa 2-2
Lukaku 15′, Meret 32′ (ag), Raspadori 64′, Vasquez 84′
Napoli
Meret 6 sull’autorete è sfortunato e su Vasquez può ben poco.
Di Lorenzo 5.5 sul primo pareggio genoano c’è un bel buco dalle sue parti. Meglio quando attacca.
Rrahmani 6 come sempre difende caparbiamente ma è meno solido del solito.
Olivera 5 impiegato come centrale si fa saltare in testa da Vasquez che segna.
Spinazzola 6 qualche spunto pericoloso ma gli rimane il colpo in canna.
Anguissa 5.5 comincia bene ma dura poco. Soprattutto nella ripresa due errori che non sono da lui.
Lobotka s.v. esce per infortunio dopo poco più di 10 minuti.
McTominay 7.5 è lui il vero top player del Napoli. Senza lo scozzese avrebbero 8 punti in meno. Ieri due assist e tanta pericolosità.
Politano 6.5 pungente e pericoloso crea non pochi problemi alla difesa avversaria.
Lukaku 6.5 quando vede il Genoa si ispira e segna. Cala nella ripresa.
Raspadori 7 tanta qualità e trova la rete che sembra scacciare gli incubi. Un 2025 da incorniciare.
Gilmour dal 13′ 6 fa ripartire la manovra ma senza nessun acuto.
Billing dall’80’ s.v.
David Neres dall’89’ s.v.
Conte 5.5
Rispetto al solito il Napoli non gioca male peccato che dopo il 2-1 si abbassi inspiegabilmente. Imitare il Trap nel 2025, ed imitarlo male, è davvero curioso.
Genoa
Siegrist 7 bravo su McTominay e Raspadori.
Sabelli 5.5 soffre e non poco le incursioni di McTominay e Raspadori.
Otoa 5.5 non gioca male ma sulla rete di Raspadori sembra un birillo.
Vasquez 7 sulla rete di Lukaku si fa spostare, il belga è il doppio di lui. Bene su Anguissa e benissimo si Olivera. Nel senso che gli salta un testa e segna.
Ahanor 7 non si capisce per quale motivo non gli venga assegnato il primo goal. Comunque gioca con personalità. Difficile fargli un coro di sostegno.
Masini 6 bene nella fase di rottura. Con la palla al piede non sa bene cosa fare.
Frendrup 5.5 rispetto al solito fa poco filtro, nella due reti napoletane non è esente da colpe.
Norton-Cuffy 6.5 fisicamente forte e veloce si fa valere in mezzo al campo.
Messias 7 ottimo per qualità e fantasia. Suo il cross per la prima rete genoana.
Vitinha 5 soffre a coprire quando il Napoli attacca.
Pinamonti 6.5 lotta contro la difesa napoletana. Colpisce una traversa e si crea una mezza azione. Volenteroso.
Martin dal 59′ 7 entra bene e mette il pallone per la rete di Vasquez.
Bani dal 69′ 6 concentrato fin da subito rimbalza gli attacchi avversari.
Kassa dal 69′ 6 difficile fare peggio di Vitinha.
Venturino dal 78′ 6 giovane ma gioca con personalità.
Zanoli dal 78′ s.v.
Vieira 7
Il Genoa prende sul serio la contesa e recupera per ben due volte il Napoli. Era reduce da tre sconfitte consecutive ma la prestazione c’era sempre stata. Ottimo il lavoro di Vieira e Inzaghi ringrazia.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL NOSTRO BOOKSTORE
E PER I NOSTRI GADGET CLICCA SUL LINK – https://edizioni.kulturjam.it/negozio/
Leggi anche
- Israele senza maschera: la trasparenza del genocidio
- L’embargo USA contro Cuba: una reliquia della guerra fredda che danneggia solo il popolo
- L’Eternauta: un capolavoro del fumetto e della memoria
- “Israele contro Hamas”: il bestseller perfetto secondo le regole della narrazione
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente