Quotidiano on-line ®

22.8 C
Rome
lunedì, Giugno 16, 2025
Mastodon

Serie A 2020\21, i Top e Flop della 8ª giornata

Serie A 2020\21: volano Roma e Milan, Prandelli stecca l’avvio, continua a stupire il Sassuolo, ormai non più sorpresa. Tutti i Top e Flop della 8ª giornata

Top e Flop della 8ª giornata

Crotone vs Lazio 0-2  (Immobile 21′, Correa 58′)

Supremazia netta ed un goal per tempo per espugnare Crotone. Condizioni meteo allucinanti che hanno messo in forse la disputa della sfida. Immobile trasforma in oro un cross di Parolo e Correa di sinistro fulmina il bravo Cordaz. Il Crotone è poca cosa e non riesce ad impensierire i laziali

Crotone, il migliore: Cordaz 6.5 tiene a galla i suoi finché può con due ottimi interventi. Sulle reti non può nulla.

Il peggiore: Petriccione 5 dovrebbe dare i tempi alla squadra e inventare trame offensive. Il tempo e gli avversari glielo impediscono.

Lazio, il migliore: Immobile 7.5 decisivo come sempre la sblocca e serve l’assist per il 2-0 di Correa.

Il peggiore: Fares 6 buon primo tempo. Nel secondo cala ma controlla bene la partita.

 

Spezia vs Atalanta 0-0

Secondo pareggio consecutivo per L’Atalanta colpa di un attacco che non incide più. Gasperini se la prende con le Nazionali e i troppi impegni. Lo Spezia ferma una squadra titolata e dimostra che sono tutto tranne che rassegnati alla retrocessione. Italiano sta facendo un ottimo lavoro.

Spezia, il migliore: Provedel 7.5 sicuro, reattivo, un muro invalicabile per gli attaccanti orobici. Nel finale fantastico in almeno due occasioni.

Il peggiore: Farias colpisce un palo. Si impegna ma non combina nulla.

Atalanta, il migliore: Gosens 6.5 al rientro da un infortunio sale subito in cattedra. Assist e goal annullato. Tutto quello di buono che fa la squadra nasce dalle sue parti.

Il peggiore: Ilicic 5 lontano parente del giocatore straordinario che sa essere. Il tunnel è ancora lungo.

 

[wp_ad_camp_1]

 

Fiorentina vs Benevento 0-1  (Improta 52′)

Non certo l’esordio immaginato da Prandelli che sperava di festeggiare con una vittoria il ritorno in serie A. Prestazione da film horror per i Viola e un campionato da ripensare, molto giocatori sono sopravvalutati. Il Benevento con una partita intelligente coglie la terza vittoria stagionale e soprattutto non prende goal. Da capire se per meriti suoi o demeriti della Fiorentina.

Fiorentina, il migliore: Pezzella 6.5 il migliore dei suoi. Si immola per evitare l’imbarcata casalinga.

Il peggiore: Biraghi 4.5 spinge meno di un paracarro in salita. Perde il pallone che genera il vantaggio sannita.

Benevento, il migliore: Improta 7 schierato a sorpresa fa una partita di sacrificio e segna il goal vittoria.

Il peggiore: Glick 5.5 si becca subito un giallo e gli scappa Vlahovic nel finale che rischia di segnare.

Serie A 2020-21, i Top e Flop della 8 giornata

Roma vs Parma 3-0 (Mayoral 28′, Mkhitaryan 32′ e 40′)

I ragazzi di Fonseca ci mettono 40 minuti per archiviare la questione Parma. Partita a senso unico e mai in discussione. La Roma sta attraversando un ottimo periodo di forma. Non si può dire lo stesso del Parma che praticamente non scende in campo e viene spazzato via senza fatica.

Roma, il migliore: Mkhitaryan 7.5 è uomo squadra ed un fiume in piena che travolge tutto e tutti.

Il peggiore: Mirante 6 il primo tiro lo subisce al 67’. Inoperoso.

Parma il migliore: Sepe 6 incolpevole sulle reti subite e gran parata su Spinazzola.

Il peggiore: Gervinho 4 partita da ex e sparisce dal campo. Praticamente il dodicesimo della Roma.

 

Sampdoria vs Bologna 1-2 (Thorsby 7’, Regini 44′ (ag), Orsolini 52′)

Brutta sconfitta casalinga dei blucerchiati che si fanno rimontare il vantaggio iniziale, e non è la prima volta. Sampdoria con poche idee e confuse con qualche giocatore praticamente mai sceso in campo. Quagliarella non un nome a caso. Bologna che reagisce allo svantaggio iniziale e legittima la vittoria corsara.

Sampdoria, il migliore: Thorsby 7 non solo per il goal. È ovunque e si batte come un leone. È l’ultimo a cedere contro i felsinei.

Il peggiore: Regini 4 autorete goffa e si perde Orsolini che segna il goal partita. Il 4 andrebbe dato anche a chi l’ha fatto giocare.

Bologna, il migliore: Orsolini 7 ridicolizza Regini che manda in confusione. Pronto a cogliere l’assist per il goal partita.

Il peggiore: Tomiyasu 5.5 si perde Thorsby sul vantaggio blucerchiato. Per il resto se la cava bene ma l’errore è grave.

 

Serie A 2020-21, i Top e Flop della 8 giornata2

Verona vs Sassuolo 0-2 (Boga 42′, Berardi 76′)

Il Verona gioca una delle sue migliori partite e perde in casa colpendo ben 4 pali. Imbriglia bene il Sassuolo ma cade per due errori dei singoli. Il Sassuolo è bravo a sfruttare le situazioni ed espugna un campo difficile. Il Sassuolo non è più una sorpresa.

Verona il migliore: Zaccagni 6.5 si muove bene nel ruolo di trequartista . Altra prestazione da leader.

Il peggiore: Tameze 5 ha la palla del pareggio ma la sbaglia clamorosamente. L’impegno non manca.

Sassuolo, il migliore: Berardi 7.5 momento magico per il fantasista neroverde. Serve l’assist per il vantaggio e chiude la partita con un bel goal.

Il peggiore: Toljan 5 sbaglia tutto e viene richiamato in panchina.

 

Udinese vs Genoa 1-0 (De Paul 34′)

Brutta partita che i friulani portano a casa grazie a De Paul che inventa gioco e segna. Fase difensiva quasi perfetta, attacco inesistente. Il Genoa non crea pericoli ma si sente penalizzato per il goal annullato a Scamacca. Deve comunque fare di più nelle due fasi. La classifica piange.

Udinese, il migliore: De Paul 7 quando cambia marcia è imprendibile e segna un gran goal.

Il peggiore: Pereyra 5 avulso dalla manovra. Non combina nulla.

Genoa, il migliore: Scamacca 6.5 si batte bene e il goal annullato grida vendetta.

Il peggiore: Perin 2 tempo scaduto e fa volare un giocatore del Sassuolo. Espulso e squalifica per due partite, è capitano. Danno importante alla squadra, se anche avesse segnato cosa poteva cambiare?

Serie A 2020-21, i Top e Flop della 8 giornata 3

Napoli vs Milan 1-3 (Ibrahimovic 20′ e 34, Mertens 72’, Hauge 90+5)

Il Milan capolista espugna il San Paolo guidato dal solito Ibrahimovic in gran spolvero. I rossoneri guidano da subito la partita che tengono saldamente in pugno. E quando barcollano ci pensa Donnarumma. Il Napoli perde una buona occasione per avvicinarsi alla vetta ma alcuni giocatori tradiscono le attese. È la terza sconfitta casalinga di fila, una in Coppa.

Napoli, il migliore: Mertens 6.5 appena ne ha la possibilità segna. Non brillante come in altre occasioni.

Il peggiore: Di Lorenzo 4.5 protagonista in negativo sul secondo e terzo goal rossonero. Timido in fase di attacco.

Milan, il migliore: Ibrahimovic 8 segna due goal. È l’anima della squadra, il vero leader. È graziato dall’arbitro che non lo espelle prima del 2-0. Esce per infortunio.

Il peggiore: Saelemaekers 5.5 meno brillante del solito è frenato nel gioco. Prende un pestone da Bakayoko che lo condiziona.

 

Top e Flop della 8ª giornata. Juventus-Cagliari

Top e Flop della 8ª giornata. Inter-Torino

 

[wp_ad_camp_3]

 

[wp_ad_camp_5]

 

Top e Flop della 8ª giornata. Conte e la sua psycho Inter

Top e Flop della 8ª giornata. Quali erano i pronostici iniziali?

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli